Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "lo sport attraverso i sensi": al via un progetto all'ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "lo sport attraverso i sensi": al via un progetto all'ospedale San Carlo di Potenza
AttualitàSalute

"lo sport attraverso i sensi": al via un progetto all'ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Hanno preso il via,  nella palestra dell’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione, diretta dal dottor Domenico Santomauro, le attività sportive previste dalla convenzione stipulata tra Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e Comitato Italiano Paralimpico, nell’ambito dell’azione di sostegno a qualsiasi tipologia di disabilità.
Il San Carlo promuove il progetto “Lo sport attraverso i sensi”, in collaborazione con qualsiasi soggetto sensibile al tema. Le attività avranno luogo per alcuni pomeriggi in base a un calendario mensile che verrà comunicato ai partecipanti ( il martedi e il giovedi sono i giorni prescelti) .
Le discipline incluse nel progetto sono: Karate e Scherma integrate (da poter praticare anche in carrozzina) e Sitting Volley (praticabile da seduti al di là di qualsiasi carrozzina, con squadre miste, con atleti con e senza limitazione). Per chi mostri particolare attitudine e voglia di avvicinarsi all’ agonismo è previsto l’ avviamento a competizioni sotto tutela e tesseramento da parte del Comitato Paralimpico. Per quanto riguarda il sitting volley si spera in futuro di poter formare un gruppo per la costituzione di un squadra partecipante ad un campionato italiano (le squadre sono composte da atleti con e senza limitazione). Per altre discipline (tennis e paraciclismo) è previsto un percorso di preparazione motoria da integrarsi in strutture esterne in tempi successivi.

- Advertisement -
Ad image

san-carloLe lezioni e la preparazione motoria saranno tenuti da responsabili riconosciuti dalle federazioni, con la supervisione del referente ospedaliero per la riabilitazione sportiva e l’avvio sport disabili il dottor Gennaro Gatto, in maniera tale da favorire il mantenimento, il monitoraggio, ove possibile il miglioramento delle condizioni di salute tramite la pratica sportiva
Per ulteriori informazioni: gennaro.gatto@ospedalesancarlo.it. Il progetto è totalmente gratuito per i partecipanti e non ha alcuni limite di restrizione per fasce di età, né per patologia.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Comitato Italiano Paralimpico, disabilità, domenico santomauro, ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accordo raggiunto per la Natuzzi: saranno riassunti 215 lavoratori
Successivo Vertenza "La Ronda": accordo raggiunto, salvi 274 posti di lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?