Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza negli stadi: tre provvedimenti Daspo adottati dal Questore di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenza negli stadi: tre provvedimenti Daspo adottati dal Questore di Matera
Cronaca

Violenza negli stadi: tre provvedimenti Daspo adottati dal Questore di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Nel mondo del calcio se ne vedono tante. Ma che si possa usare violenza anche in campionati giovanili e dilettanti non capita spesso. Invece gli episodi dei quali si è dovuto interessare il Questore di Matera si sono verificati proprio in campionati minori.

- Advertisement -
Ad image

Il primo episodio si è verificato nello stadio di Tursi il 21 marzo 2015, durante l’incontro di calcio valevole per il Campionato Giovanissimi, disputato da ragazzini di 13-14 anni, tra la squadra locale e quella di Pisticci Marconia.
Nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo, il giovane accompagnatore (oggi 25 anni) della compagine locale si recò nello spogliatoio dell’arbitro, minorenne, minacciandolo. Il tifoso che era con lui aggredì finanche il giudice di gara, costringendolo a ricorrere ai sanitari dell’ospedale di Policoro.
In attesa della definizione del procedimento penale per violenza privata e lesioni personali in concorso, nei confronti dei due, il Questore di Matera ha adottato il provvedimento di Daspo (divieto di accedere a manifestazioni sportive), rispettivamente per tre anni nei confronti dell’accompagnatore e per cinque nei confronti del tifoso.

Il secondo episodio risale invece al 9 gennaio scorso, durante un incontro di calcio a 5 all’interno del Palazzetto dello Sport di Bernalda, tra la squadra locale e quella del Comprensorio Medio Basento Calciano, valevole per il campionato regionale di serie C1.
Uno dei calciatori, a gioco fermo, si portò dietro la porta avversaria e colpì con un pugno alla testa il portiere della squadra ospite, facendolo cadere a terra. Il malcapitato fu trasportato con ambulanza del 118 al Pronto Soccorso, dove fu medicato con prognosi di cinque giorni.
Nei confronti dell’aggressore (27 anni), che dovrà rispondere alla giustizia penale per lesioni personali, il Questore ha adottato il Daspo per la durata di tre anni.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag aggressione, Bernalda, calcio, daspo, questore matera, Tursi, violenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A New York in vetrina le eccellenze enogastronomiche lucane
Successivo Concessioni minerarie: no a proroga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?