Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato un altro tratto dell'Oraziana, ma non è ancora completa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurato un altro tratto dell'Oraziana, ma non è ancora completa
Ambiente e Territorio

Inaugurato un altro tratto dell'Oraziana, ma non è ancora completa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Sono stati aperti al transito questa mattina  il 4° lotto I° stralcio dell’Oraziana, per una estensione di 3+ 450 km, tra i comuni di Ginestra e Venosa, ed il tronco finale del 3° lotto dell’arteria, lungo 0+480 km, nel comune di Ginestra.
I 4 km aperti al transito si aggiungono ai primi due lotti già in esercizio dal 2008. Dei 13+673 km, che rappresenta l’estensione complessiva dell’arteria, sono da oggi aperti al transito 10+940 km.

- Advertisement -
Ad image

“Sono soddisfatto, ma non completamente. – ha dichiarato il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi – Mi sarebbe piaciuto, nella giornata odierna, aprire anche il terzo lotto, anticipando i termini contrattuali, previsti per il 31/12/2016.
C’erano le condizioni, a mio avviso, ma per una serie di ragioni che non ho ben compreso non si è riusciti a completare i lavori negli ultimi 3 mesi.
Richiamo ognuno alla propria responsabilità, prima che a quella professionale e contrattuale, a quella di cittadini di questa regione, perché i principali attori di questa vicenda sono lucani, affinché si possano completare entro la fine dell’anno quegli ultimi 908 mt interposti ai lotti già aperti dell’Oraziana“.

apertura-4-lotto-oraziana

Alla cerimonia di apertura sono intervenuti l’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Nicola Benedetto, ed il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica. L’assessore ha sottolineato il compimento di un passo importante verso la completa apertura dell’arteria.
“Ogni opera che è al servizio della comunità – ha aggiunto il presidente Mollica – è lodevole. Oggi tagliamo un nastro che ci avvicina ancor di più a quel traguardo al quale tutti dobbiamo tendere, nel più breve tempo possibile, ovvero il completamento dell’arteria, per la quale da sempre mi sono speso. Dobbiamo lavorare in sinergia per risolvere i problemi ed arrivare all’apertura definitiva dell’infrastruttura entro la fine dell’anno”.
Il Presidente Mollica ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di dar corso ai lavori del I e II stralcio del 5° lotto per realizzare quel collegamento dallo scorrimento Potenza-Melfi alla Bradanica che in concreto garantisce un sistema infrastrutturale adeguato e funzionante per la gente dell’area. “L’augurio – ha concluso – è che il problema delle infrastrutture, da sempre neo di questa regione, possa essere superato grazie ad una leale e corretta collaborazione istituzionale”.
Il presidente Valluzzi ha ringraziato tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dell’infrastruttura ed i sindaci presenti, di Ginestra, Fiorella Pompa, di Ripacandida, Antonio Pace, e di Venosa, Tommaso Gammone, già consigliere provinciale.

All’apertura hanno preso parte, inoltre, i consiglieri regionali Carmine Castelgrande e Gianni Leggieri, la vicepresidente della Provincia Raffaella Piarulli, il consigliere provinciale Giovanni Vita, il già capogruppo Michele Mastromartino, oltre a numerosi cittadini dell’area.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag ANTONIO PACE, FIORELLA POMPA, francesco mollica, nicola bendetto, nicola valluzzi, oraziana, tommaso gammone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concessioni minerarie: no a proroga
Successivo Le opere di Vito Masi in mostra a Potenza dal 19 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?