Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stalking finanziario, il 16 novembre un convegno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Stalking finanziario, il 16 novembre un convegno a Potenza
Cultura ed Eventi

Stalking finanziario, il 16 novembre un convegno a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 novembre, alle ore 16.30, presso il Museo Provinciale Lacava a Potenza (Via Lazio, 18), si terrà il convegno dal titolo “Stalking finanziario – Informarsi per Resistere”.

- Advertisement -
Ad image

Sono sempre più gli italiani in difficoltà economica che fanno i conti con le continue vessazioni di banche e finanziarie per il pagamento delle somme dovute, situazione questa che interessa anche i lucani e che produce effetti devastanti.

SOS Utenti Basilicata, in collaborazione con ADOC Basilicata e Ordine degli Psicologi della Basilicata, promuove questo momento di dibattito per analizzare il fenomeno e offrire soluzioni adeguate.

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Potenza e prevede il rilascio di n.4 crediti per la Formazione Professionale continua degli Avvocati.

La partecipazione è gratuita.
stalking_finanziario
INTERVENTI
Dott.ssa LUISA LANGONE (Presidente OdP Bas)
Problematiche psicologiche ed emotive dei soggetti vittima della condotta molesta e persecutoria
Avv. BIANCA BRONZI (Responsabile Area Penale SOS Utenti Bas)
Avv. MATTEO RESTAINO (vice Presidente ADOC Bas)
Profili di rilevanza penale e civile delle società di recupero crediti
Avv. SAVINO GENOVESE (Presidente nazionale SOS Utenti)
Profili patologici dei contratti di finanziamento e loro utilità nella contestazione del credito delle finanziarie
Modera
Avv. CANIO D’ANDREA (Presidente ADOC Bas)
 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag adoc, Ordine degli Psicologi della Basilicata, SOS Utenti Basilicata, Stalking finanziario
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 200mila assunzioni al Sud: la proposta del governatore De Luca
Successivo Maxi tamponamento a Potenza, nessun ferito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?