Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto De Mita e Speranza a Potenza per il "No" al referendum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > De Mita e Speranza a Potenza per il "No" al referendum
IN EVIDENZAPolitica

De Mita e Speranza a Potenza per il "No" al referendum

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2016
Condividi
Condividi

L’ex Presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita, e l’ex capogruppo alla Camera del Pd, Roberto Speranza, hanno partecipato ieri sera, a Potenza, presso la sala convegni del Museo Provinciale, ad un confronto sul referendum costituzionale dal titolo “Democrazia, dal consenso alla partecipazione”.

- Advertisement -
Ad image

dsc_0551

Il dibattito, moderato dal giornalista Alessandro De Angelis, è stato incentrato sulla consultazione referendaria del prossimo 4 dicembre verso la quale entrambi gli ospiti hanno espresso la propria intenzione di voto contrario.

de-mita

Tra le motivazioni espresse dal presidente De Mita il fatto che “sono troppi gli articoli toccati dalla riforma” e che “la nuova organizzazione del Senato renderebbe ancora più lento l’iter legislativo rispetto ad oggi”.

Sentiamo quanto ha dichiarato nella seguente intervista

“In Basilicata c’è una ragione in più per votare No”, ha dichiarato l’esponente lucano del Partito Democratico. “Il passaggio della riforma – ha detto Speranza – trasferirebbe al governo centrale tutte le competenze in ambito ambientale, energetico e, quindi, legate al petrolio”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag Ciriaco De Mita, referendum, ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al CGIAM la presentazione del libro di Mimmo Sammartino
Successivo Avevano ingoiato oltre 100 ovuli di droga, due spagnoli arrestati a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?