Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al CGIAM la presentazione del libro di Mimmo Sammartino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al CGIAM la presentazione del libro di Mimmo Sammartino
Cultura ed Eventi

Al CGIAM la presentazione del libro di Mimmo Sammartino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2016
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa sera, al Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo –  CGIAM, di Potenza, l’ultimo libro di Mimmo Sammartino, “il paese dei segreti addii”.

- Advertisement -
Ad image

cgiam-sammartino_libro

L’incontro, promosso dall’associazione “Letti di sera. Basilicata e dintorni”, è stato introdotto da Donato Verrasto e presentato da Giuditta Casale e Gianfranco Blasi che hanno posto diverse domande all’autore oltre a leggere alcuni passaggi dell’ultimo lavoro letterario di Sammartino.

dsc_0604

Di seguito la prefazione al volume

Un rivolo scarlatto come sangue sporcò la neve, che pareva un’offesa. E tutti pensarono che fosse accaduto qualcosa di irreparabile”. Comincia con un mistero di neve il Natale di Pietrafiorita. Sullo sfondo, un borgo d’Appennino che si spopola. Il paese dei segreti addii si fa guscio vuoto nel suo tempo lento e inesorabile.
“Il paese dei segreti addii” è un romanzo corale nel quale si compie un sacrificio rituale di cui sono partecipi, nella veste di officianti e di vittime, le sue anime erranti: Geremia, Giuditta prima e Giuditta seconda, Habel e Tobia, Michele lo sciancato, Rosina l’aggiustaossa, Mago Mingo lo sciamano, Ciccio lo zingaro, Catafero l’ubriacone visionario, don Fulgenzio Ammèn, il maresciallo Merluzzo, Cataldo il sordomuto, Cristobaldo il cantastorie. Con la potenza delle loro visioni prende corpo anche la realtà delle cose. Le utopie coltivate, i miti di giustizia, le ribellioni.

Durante la serata è stata lanciata anche una campagna a sostegno della ricostruzione di Visso. I partecipanti hanno potuto contribuire con un versamento direttamente sull’Iban del Comune (IT11X0605569240000000002100) per far rinascere la perla dei Monti Sibillini.

visso

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag CGIAM, Il paese dei segreti addii, Sammartino, Visso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2016 12 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si stacca per il maltempo generatore pala eolica, rischiata tragedia
Successivo De Mita e Speranza a Potenza per il "No" al referendum
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?