Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avevano alterata la "scatola nera", due camionisti denunciati dalla Polstrada
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avevano alterata la "scatola nera", due camionisti denunciati dalla Polstrada
Attualità

Avevano alterata la "scatola nera", due camionisti denunciati dalla Polstrada

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo dei veicoli commerciali che attraversano la provincia di Potenza, la Polizia Stradale ha deferito all’Autorità Giudiziaria due persone resesi responsabili a vario titolo dei reati di alterazione della “scatola nera” di un autoarticolato. A scoprirlo una pattuglia della Polizia Stradale di Moliterno, in servizio sulla SS598 “Fondo Val d’Agri”.
Dopo un accurato controllo all’automezzo, gli agenti hanno verificato che l’apparecchio tachigrafo installato a bordo – la scatola nera che consente di registrare le operazioni svolte e la velocità tenuta dal conducente – era stato sapientemente alterato mediante l’interposizione di un sofisticato congegno elettronico.

L'apparecchio elettronico utilizzato per alterare la "scatola nera".
L’apparecchio elettronico utilizzato per alterare la “scatola nera”.

Il conducente, utilizzando un telecomando, disattivava l’apparecchio, evitando di registrare le ore di riposo e la velocità dell’automezzo.
Al conducente è stata ritirata la patente. Al proprietario del mezzo è stata elevata la sanzione amministrativa di 2.550 euro.
L’importante risultato conseguito s’inserisce nell’ambito dell’attività di controllo della Polizia Stradale finalizzata a garantire migliori condizioni di lavoro dei conducenti del settore trasporti e più sicurezza sulle strade.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag automezzo, fondovalle dell'Agri, Moliterno, polizia stradale, ritiro patente, scatola nera, tachimetro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2016 10 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le eccellenze agroalimentari lucane a New York per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo
Successivo Matera: la Polizia sventa tentata truffa in danno di anziano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?