Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol
Attualità

Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Rimangono distanti le posizioni tra sindacati e Cosmopol e la vertenza de “La Ronda” fa segnare un altro nulla di fatto dopo l’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico.
I rappresentanti sindacali hanno infatti respinta la nuova proposta della società che dovrebbe rilevare l’istituto di vigilanza, in gestione commissariale.
Rispetto alla precedente, ci sono solo due novità che comunque non soddisfano sindacalisti e lavoratori: 30mila euro per chi si licenzia spontaneamente; un riconoscimento, ma solo parziale, degli scatti di anzianità che nella prima proposta era stato del tutto escluso.
Respinta al mittente anche questa proposta, dunque, in attesa del nuovo incontro al ministero previsto per la prossima settimana.
Cosa uscirà dal cilindro della Cosmopol non è dato sapere. Certo è che la vertenza diventa sempre più complicata ed insostenibile per i lavoratori che da mesi sono costretti ad un logoramento psicologico per le prospettive non affatto positive per il loro futuro occupazionale.
I sindacati chiedono che venga applicato l’art. 2112 del codice civile che prevede che chi acquista una nuova azienda deve farsi carico dei debiti e del personale. I dirigenti della Cosmopol ribattono che questa regola non si applica quando l’azienda da rilevare è in gestione commissariale: è il caso de “La Ronda.
2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag cosmpopol, La Ronda, mise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016 9 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senza stipendi i dipendenti Cotrab, l'assessore Benedetto: presto il saldo
Successivo Da Banzi a Spinazzola per rapinare un market: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?