Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Corte dei Conti "boccia" il bilancio 2015 della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Corte dei Conti "boccia" il bilancio 2015 della Regione Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

La Corte dei Conti "boccia" il bilancio 2015 della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Una camera di consiglio di appena venti minuti e, in un’aula affollata, la Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Basilicata, in composizione collegiale, ha emesso la sentenza di non parificazione dello schema di rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio.

- Advertisement -
Ad image

img_0638

Sulla base di quali elementi è stata presa questa decisione lo abbiamo chiesto al Presidente, Giuseppe Teti.

Il Procuratore Luigi Cirillo aveva chiesto la parifica parziale, “escludendo dalla stessa quelle voci di bilancio per le quali risultasse una erroneità di contabilizzazione o una illegittimità”.

Il Procuratore Luigi Cirillo durante la requisitoria.
Il Procuratore Luigi Cirillo durante la requisitoria.

“Abbiamo anche verificato – ci ha dichiarato – che c’è anche una separata relazione sulle leggi di spesa che possono portare problemi non a livello di bilancio ma di copertura finanziaria della spesa”.

Nella relazione introduttiva all’udienza, il giudice Vanessa Pinto, ha illustrato le criticità riscontrate nel documento contabile della Regione relativo al 2015, facendo anche riferimento al rapporto tra Regione ed enti locali, nei confronti dei quali non si sarebbe ottemperato all’obbligo di erogare i previsti finanziamenti (particolare riferimento ai Comuni della Val d’Agri per quanto riguarda l’utilizzo delle rojalties); alla riorganizzazione di alcuni enti sub regionali e all’investimento in termini finanziari messo in campo dalla Regione Basilicata per un diverso ruolo di Sviluppo Basilicata.

Il Presidente Pittella interviene in udienza.
Il Presidente Pittella interviene in udienza.

Ai rilievi dei giudici il Presidente Pittella ha risposto, illustrando quello che, pur tra notevoli difficioltà, è stato fatto e dichiarando la totale disponibilità ad integrare, laddove dovesse essere chiesto dalla Corte, la documentazione per meglio chiarire le scelte fatte.

Appena emessa la sentenza, ecco quanto Pittella ha dichiarato ai giornalisti


Alla domanda: “Cosa accadrà ora?”, ecco cosa ha risposto Pittella

Numerose le reazioni dal mondo politico ed istituzionale. Ve ne daremo conto in un prossimo articolo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag giuseppe teti, Luigi Cirillo, marcello pittella, sezione di controllo corte dei conti, vanessa pinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016 9 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Banzi a Spinazzola per rapinare un market: arrestato
Successivo Capodanno Rai, Pittella e De Luca incontrano i commercianti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?