Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti
IN EVIDENZAPolitica

Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, ha partecipato questa sera, a Potenza, ad un incontro sul referendum organizzato da Area Popolare e dal comitato “Insieme SI cambia”.

- Advertisement -
Ad image

Al dibattito, incentrato sulle tematiche del prossimo referendum costituzionale e sulle ragioni del Si, hanno preso parte anche il sindaco di Potenza, Dario De Luca, il consigliere della Regione Basilicata, Aurelio Pace, il presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, gli onorevoli Vincenzo Taddei e Guido Viceconte.

alfano

Oltre a ribadire le ragioni di una riforma necessaria per il cambiamento e che – ha affermato il ministro – non va a toccare quelli che sono i valori e i diritti fondamentali contenuti nella nostra carta costituzionale ma solo le regole di funzionamento dell’apparato burocratico, Alfano si è soffermato su due tematiche di stretta attualità per la nostra regione: sicurezza, e in particolare gli episodi di criminalità avvenuti nella zona di Scanzano Jonico, e migranti.

Sentiamo quanto ha dichiarato nella seguente intervista

Il ministro, al termine dell’incontro, è intervenuto anche sugli scontri di Firenze durante la seconda giornata della Leopolda.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag angelino alfano, Aurelio Pace, dario de luca, franco mollica, Guido Viceconte, migranti, referendum, sicurezza, Vincenzo Taddei
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2016 5 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ministro Alfano su scontri alla Leopolda: "I protestanti non facevano certo riferimento all'art. 21 della Costituzione"
Successivo In 1500 al pellegrinaggio dell'Unitalsi lucana a Pompei
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?