Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti
IN EVIDENZAPolitica

Il Ministro Alfano a Potenza su referendum, sicurezza e migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, ha partecipato questa sera, a Potenza, ad un incontro sul referendum organizzato da Area Popolare e dal comitato “Insieme SI cambia”.

- Advertisement -
Ad image

Al dibattito, incentrato sulle tematiche del prossimo referendum costituzionale e sulle ragioni del Si, hanno preso parte anche il sindaco di Potenza, Dario De Luca, il consigliere della Regione Basilicata, Aurelio Pace, il presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, gli onorevoli Vincenzo Taddei e Guido Viceconte.

alfano

Oltre a ribadire le ragioni di una riforma necessaria per il cambiamento e che – ha affermato il ministro – non va a toccare quelli che sono i valori e i diritti fondamentali contenuti nella nostra carta costituzionale ma solo le regole di funzionamento dell’apparato burocratico, Alfano si è soffermato su due tematiche di stretta attualità per la nostra regione: sicurezza, e in particolare gli episodi di criminalità avvenuti nella zona di Scanzano Jonico, e migranti.

Sentiamo quanto ha dichiarato nella seguente intervista

Il ministro, al termine dell’incontro, è intervenuto anche sugli scontri di Firenze durante la seconda giornata della Leopolda.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag angelino alfano, Aurelio Pace, dario de luca, franco mollica, Guido Viceconte, migranti, referendum, sicurezza, Vincenzo Taddei
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2016 5 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ministro Alfano su scontri alla Leopolda: "I protestanti non facevano certo riferimento all'art. 21 della Costituzione"
Successivo In 1500 al pellegrinaggio dell'Unitalsi lucana a Pompei
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?