Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Trotta: la Fit-Cisl scrive al ministro Del Rio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza Trotta: la Fit-Cisl scrive al ministro Del Rio
Attualità

Vertenza Trotta: la Fit-Cisl scrive al ministro Del Rio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2016
Condividi
Condividi

In occasione della visita a Potenza del ministro Graziano Del Rio, i responsabili della Fit-Cisl hanno consegnato al rappresentante di Governo una lettera, con la quale denunciano tutta una serie di inadempienze della società Trotta Bus Service che gestisce il trasporto urbano a Potenza.
Vi proponiamo il testo
“Onorevole Ministro,
con la data del 1° gennaio 2016, la Società Trotta Bus Service, ha iniziato la  gestione del sistema di trasporto pubblico locale nella città di Potenza, quale assegnataria di gara pubblica.
L’inizio dell’attività di detta Società ha destato immediatamente numerosissime perplessità circa il mancato rispetto delle norme contrattuali e di legge che regolano il settore degli Autoferrotranvieri del Paese e della Regione Basilicata.
Non sarà un caso che la medesima Società ha iniziato le sue violazioni violando  i dettati del rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri operato dalle Segreterie Nazionali in data 28.11.2015, con il licenziamento dei lavoratori impiegati nel servizio e non effettuando il passaggio diretto come riportato al punto 7 dell’art. 16 del citato contratto, nonché l’Art. 18 della legge regionale 26 luglio 1998 n. 26, dove si prevede esplicitamente la clausola sociale per i lavoratori del Trasporto Pubblico Locale di Basilicata.
Un tale stato di cose, ha immediatamente messo in allarme i rappresentanti dei lavoratori, che hanno prodotto una serie di note che alleghiamo alla presente, tra le quali, contestazioni/denunce/esposti, inoltrati agli organi istituzionali dell’Amministrazione Comunale di Potenza, ma anche ad Autorità Nazionali, agli organi di Polizia Stradale, che purtroppo fino ad oggi, nonostante l’oggettività delle violazioni a regole del settore conosciute, non hanno determinato il giusto rimedio, ad una incresciosa situazione venutasi a determinare.
C’è da dire inoltre, che nonostante ci risulta, da quelle che sono informazioni che abbiamo raccolto dagli organi di stampa locali e nazionali, di numerose segnalazioni di irregolarità alle norme sul codice degli appalti e sulle condizioni di svolgimento della gara relativa proprio all’assegnazione alla Società in questione del predetto appalto, denunce inoltrate anche all’Autorità Nazionale Anticorruzione, che troverà allegate alla presente, non si riesce a porre rimedio ad una situazione che preoccupa notevolmente i lavoratori, per le ripercussioni sul loro stato di servizio e su quelle che sono le prerogative previdenziali e assistenziali degli Autoferrotranvieri.
Nella speranza che Ella Ministro, possa fare riferimento alle necessità democratiche che le note che le alleghiamo alla presente contengono, vale a dire la trasparenza, la legittimità degli atti, il rispetto delle regole, al fine di fare piena luce su una situazione al limite della sopportazione da parte dei lavoratori e oltre ogni limite di prevaricazione del buon senso per garantire la legittimità.  
In tale ambito Ministro, auspichiamo che Ella possa oggettivamente analizzare , una serie di violazioni a norme della pubblica amministrazione, alle leggi che governano gli appalti pubblici nel Paese, al Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, alle norme contenute nel Codice della Strada, alle leggi nazionali degli Autoferrotranvieri, alle leggi regionali del settore del TpL della Basilicata, adottate conseguentemente al D.Lgs. 422/97, al CCNL 23.07.1976 e ss. mm. ii, alla legge nazionale 146/90 come modificata dalla legge 83/00 circa lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, così come riteniamo sia venuto meno il buon senso che gli amministratori pubblici hanno il dovere di mettere in atto ogni qual volta vi siano dubbi circa l’integrità Tecnica/Amministrativa/Morale, di talune Società, invece che adoperarsi per come trovare soluzioni a violazioni che sono già all’attenzione degli uffici dell’ANAC e della locale Direzione Provinciale del Lavoro di Potenza.
La ringraziamo anticipatamente”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ministro del rio, trasporto pubblico a potenza, trotta bus service
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2016 4 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morì dopo il parto nell'ospedale di Policoro: condannati in appello due medici
Successivo Domani al Crob incontro su "Parole e medicina"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?