Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vigilanza "La Zazzera": critica la Fisascat Cisl che chiede tutela per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vigilanza "La Zazzera": critica la Fisascat Cisl che chiede tutela per i lavoratori
Attualità

Vigilanza "La Zazzera": critica la Fisascat Cisl che chiede tutela per i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016
Condividi
Condividi

La segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora Blanca, interviene sulla situazione dei lavoratori dell’istituto di vigilanza Lazazzera che nei giorni scorsi ha comunicato l’interruzione delle attività a partire da oggi, 31 ottobre.
In una nota inviata alla Prefettura di Matera (nella foto: la sede) e agli enti pubblici utilizzatori, Regione Basilicata e Asm, la sindacalista segnala una serie di criticità.
In particolare, “sulla scorta di un accordo con Confapi l’istituto di vigilanza cui l’Asm ha affidato temporaneamente il servizio – spiega Blanca – ha assunto un parte dei lavoratori con contratto a tempo determinato solo fino al 20 novembre e a condizioni peggiorative rispetto al precedente contratto con Lazazzera:al quarto livello e senza gli scatti di anzianità maturati. Una soluzione discutibile – fa notare la segretaria della Fisascat – in quanto priverebbe i lavoratori del diritto alla clausola sociale prevista dalla normativa regionale e dal contratto nazionale in caso di ulteriore cambio di appalto.
Per questo motivo, Blanca ha chiesto alla Prefettura e agli enti utilizzatori di rispettare il contratto nazionale e di verificare la possibilità di applicare la clausola sociale alla scadenza dell’affidamento temporaneo”.
La segretaria della Fisascat Cisl di Basilicata denuncia anche problemi che si registrano per la parte dei vigilantes impiegati sugli appalti privati. “Al momento la gran parte è senza occupazione – spiega Blanca – poiché le aziende utilizzatrici hanno già affidato il servizio di vigilanza ad altri istituti  nonostante la disponibilità manifestata dalle organizzazioni di categoria al tavolo prefettizio della scorsa settimana. Inoltre si registrano alcuni casi di lavoratori riassunti nel privato con contratto di portierato al posto del precedente contratto di vigilanza”.
Il nostro obiettivo – conclude Blanca – è assicurare a tutti la possibilità di un lavoro a tempo indeterminato e “scongiurare il cannibalismo del mercato dove professionalità e competenze vengono cancellate con estrema facilità”. Per questo motivo, la Fisascat Cisl Basilicata ha chiesto un incontro alle due società subentranti Metronotte e La Ronda del Materano al fine di trovare soluzioni in grado di garantire i diritti dei lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag asp, aurora blanca, confapi, Fisascat Cisl Basilicata, prefettura di matera, vertenza la zazzera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016 2 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria abbraccia Alex Mammì, campione mondiale di Break Dance
Successivo Digitalizzazione delle scuole: approvato il progetto "One Class! Open network for Education"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?