Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sempre più turisti americani in Basilicata e… la Basilicata va a New York
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sempre più turisti americani in Basilicata e… la Basilicata va a New York
Ambiente e Territorio

Sempre più turisti americani in Basilicata e… la Basilicata va a New York

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Da qualche anno ormai gli Stati Uniti rappresentano per la Basilicata turistica un mercato di notevole interesse, al punto da far registrare trend di crescita che lo hanno reso, negli ultimi 4 anni, il secondo bacino per provenienze, sia in termini di arrivi che di presenze.

- Advertisement -
Ad image

Nel 2015 in particolare, solo la Francia ha portato più turisti in Basilicata (oltre 13 mila, contro gli oltre 12mila degli USA) mentre in termini di presenze (ovvero di permanenza in rapporto agli arrivi), solo il Regno Unito ha garantito un numero superiore (in entrambi i casi oltre le 28mila presenze).

Un appeal sempre crescente anche per effetto della presenza ormai consolidata di Francis Ford Coppola come “ambasciatore” del turismo lucano, che in questi anni ha contribuito non poco, insieme alla grande industria cinematografica, a promuovere la destinazione Basilicata.

coppola

 In virtù di tale quadro l’Apt Basilicata ha inteso partecipare al Workshop Italia 2016 organizzato da Enit nei giorni scorsi a New York. L’Agenzia lucana di Promozione Territoriale ha incontrato circa 80 tour operator americani, interessati alla Basilicata, con l’obiettivo di approfondire le loro principali richieste e aspettative. Incontri utili che aiutano a calibrare l’offerta verso un target che associa capacità di spesa a tempi brevi di permanenza. Infatti, la vacanza media dell’americano – frequentemente di circa 15 giorni in tutta Italia –  è caratterizzata da una fruizione veloce che tocca innanzitutto grandi città italiane per poi cercare la “scoperta” in Basilicata, la vacanza insolita. Per questa ragione chiedono principalmente servizi impeccabili e ben organizzati.

In collaborazione con la sede Enit di New York e con l’Istituto Italiano di Cultura, sono state programmate inoltre nuove iniziative da realizzare sin dall’inizio del 2017, tra cui un evento a cui parteciperà il premio Pulitzer Micheal Cunningham, che già nell’estate del 2016 è stato ospite a Matera ed ha raccontato la Basilicata alla Milanesiana.

mariano-schiavone-apt-basilicata

“Il mercato statunitense – afferma il direttore generale Apt, Mariano Schiavone – è ormai più che un nuovo ingresso tra gli interessi di marketing del nostro turismo, con trend di crescita superiori ad altri mercati consolidati e crescita anche in termini assoluti. Al valore quantitativo, però, necessariamente deve affiancarsi un elemento qualitativo che deve far mantenere alta l’attenzione dell’offerta che il nostro territorio può garantire ad un panorama economico da cui dobbiamo sempre più farci scoprire”.

[powr-image-slider id=13aa839d_1478102904712]

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag atp basilicata, francis ford coppola, new york, workshop italia 2016
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016 2 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inviato un contingente del Corpo Forestale dello Stato della Basilicata nei luoghi colpiti dal sisma
Successivo Confcooperative organizza domani un incontro per spiegare il nuovo codice degli applati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?