Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inviato un contingente del Corpo Forestale dello Stato della Basilicata nei luoghi colpiti dal sisma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inviato un contingente del Corpo Forestale dello Stato della Basilicata nei luoghi colpiti dal sisma
Attualità

Inviato un contingente del Corpo Forestale dello Stato della Basilicata nei luoghi colpiti dal sisma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Su richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri –  Dipartimento della Protezione Civile ed autorizzato dall’Ispettorato Generale del C.F.S., il Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato per la Basilicata ha disposto l’invio sul teatro operativo del sisma del Centro Italia di circa quaranta unità di personale del C.F.S., quattro dei quali del ruolo funzionari, in servizio presso tutte le articolazioni dipendenti sul territorio lucano. E’ stato altresì disposto l’invio di due comandi stazione mobili, utili per dare il necessario supporto logistico alle importanti operazioni di perlustrazione e controllo del territorio.

- Advertisement -
Ad image

Il personale del C.F.S., particolarmente specializzato nell’attività di protezione civile ed in quella di contrasto al triste fenomeno dello sciacallaggio, opererà nelle province di Rieti e di Ascoli Piceno nelle zone rosse di Accumoli, Amatrice,  Arquata del Tronto e Pescara del Tronto.

[powr-image-slider id=45606eff_1478101721462]

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag corpo forestale dello stato, sisma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016 2 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Organizzata manifestazione per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Successivo Sempre più turisti americani in Basilicata e… la Basilicata va a New York
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?