Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I servizi del Comune di Potenza per il 2 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > I servizi del Comune di Potenza per il 2 novembre
Ambiente e Territorio

I servizi del Comune di Potenza per il 2 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Trasporto gratuito per le persone con difficoltà, navette da e per i due cimiteri cittadini, disposizioni legate alla viabilità nella zona del cimitero di San Rocco: queste in sintesi le disposizioni annunciate dalla Giunta alla vigilia del periodo dedicato al culto dei defunti.

- Advertisement -
Ad image
Ingresso nuovo cimitero di Potenza
Ingresso nuovo cimitero di Potenza

Servizio trasporto gratuito
Il servizio di trasporto gratuito per le persone che dovessero trovarsi in particolari situazioni di difficoltà sarà garantito dalla ditta “Noleggio Vitale Ncc Di Vitale Giuseppangelo” di Potenza, e consisterà nel prelievo e trasporto andata/ritorno dei soggetti fruitori dalle proprie abitazioni ai due cimiteri cittadini.
È possibile fruire del servizio, previa prenotazione, telefonando: al numero 0971 24496.

Linee straordinarie bus
Prevista l’istituzione di 3 linee straordinarie di autobus del trasporto pubblico nei giorni dell’1 e del 2 novembre.
Le corse collegheranno  l’impianto meccanizzato di ‘Santa Lucia’ in viale dell’Unicef al Cimitero nuovo ‘Giovanni Paolo II’ e, nel secondo caso, lo stesso terminal al piazzale antistante la Chiesa di San Rocco, con una frequenza pari a 30 minuti.

Dalla Chiesa di San Rocco, con una frequenza pari a 15 minuti, partirà una terza navetta che metterà in collegamento il piazzale antistante la Chiesa con il cimitero di San Rocco.
Orario del servizio navette 
Viale dell’Unicef – Cimitero San Rocco: dalle 8,30 alle18,30.
Cimitero San Rocco – viale dell’Unicef:  dalle 9,00 alle 19,00.
Viale dell’Unicef – Cimitero Nuovo:  dalle 8,30 alle 18,30.
Cimitero Nuovo – viale dell’Unicef: dalle 9,00 9 alle 19.
Chiesa di San Rocco – piazzale del Cimitero di San Rocco: dalle 8,00 alle 19,00.
Regolamentazione della viabilità e della sosta nelle zone adiacenti al cimitero di rione San Rocco.

Divieto di circolazione
Dalle ore 8 alle 18 dei giorni 29, 30 e 31 ottobre 2016  e  1 e 2 novembre 2016 è istituito il divieto di circolazione dei veicoli lungo via della Rimembranza, fatta eccezione per i bus urbani, i taxi, gli autonoleggiatori da rimessa, i veicoli addetti alla pubblica illuminazione, le persone con disabilità muniti di contrassegno e le categorie appresso elencate munite di permesso rilasciato dal Comune: fiorai, Protezione civile, AVIS, G.V.V. I.L.V.C. A.I.C. Italia, Unitalsi A.R.I., Custode e addetti ai servizi cimiteriali.
Gli  autorizzati dovranno percorrere via della Rimembranza in senso unico a scendere a eccezione dei bus urbani, taxi, e autonoleggiatori da rimessa. Previsto il senso unico di circolazione a scendere lungo via G. Pepe a eccezione dei residenti.
Sarà libera la circolazione per i veicoli delle autorità civili, militari e religiose, lungo via della Rimembranza,  il giorno 2 novembre 2015 dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
E’ previsto nel piazzale adiacente l’ingresso principale del Cimitero di San Rocco, uno spazio riservato alla sosta dei bus urbani e uno spazio riservato ai taxi al fine di favorire la mobilità urbana.

Divieto di sosta
Istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli su una superficie pari a due posti auto nei pressi dell’ingresso principale del Cimitero di San Rocco e nei pressi dell’ex “Panificio” di via San Rocco a eccezione dei bus urbani.

pavese-banner-2

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag 2 novembre, cimitero, Comune di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2016 1 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trotta, biglietteria aperta il 1° novembre
Successivo Aggrediti volontari della Cri nel centro accoglienza di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?