Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Ater Potenza predispone bando reperimento alloggi per extracomunitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L'Ater Potenza predispone bando reperimento alloggi per extracomunitari
Ambiente e Territorio

L'Ater Potenza predispone bando reperimento alloggi per extracomunitari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

L’Ater di Potenza ha avuto il compito di coordinare l’attività necessaria al reperimento di alloggi per i cittadini extracomunitari residenti nei comuni di Ripacandida, Ginestra, Maschito, Venosa, Lavello, Palazzo San Gervasio, Montemilone. Lo riferisce l’amministratore dell’Ater Domenico Esposito, precisando che l’incarico è stato affidato in un incontro che si è svolto per iniziativa del Coordinamento per le politiche dell’immigrazione alla presenza dei sindaci dei comuni del Vulture-Alto Bradano direttamente interessati.

- Advertisement -
Ad image

Nel chiarire che l’Ater non dispone di alloggi di proprietà da destinare a tale scopo, Esposito ribadisce la disponibilità a collaborare con i Comuni nella predisposizione di un avviso pubblico che aiuti i cittadini extracomunitari a reperire un’abitazione. Il bando a carattere intercomunale – si sottolinea – definirà criteri e modalità per la locazione alla specifica categoria di immigrati extracomunitari.

Nell’incontro il presidente del Coordinamento per le politiche dell’immigrazione Pietro Simonetti ha reso noto che per il 2017 la Regione ha inviato al Ministero dell’Interno, sulla base di un protocollo sottoscritto dalle Regioni del Sud e Ministeri istituzionalmente interessati, una richiesta di finanziamento di un progetto che prevede la realizzazione di strutture fisse da adibire all’ospitalità dei lavoratori stagionali.

In attesa di una definitiva soluzione al problema è stata sottolineata l’esigenza di trovare, in questa fase che segue la chiusura di centri o strutture di accoglienza di lavoratori stagionali, una sistemazione ai lavoratori che risiedono tutto l’anno nell’area Vulture Alto Bradano. Di qui la decisione di investire l’Ater con ruolo di coordinamento della cooperazione dei sindaci per reperire sul territorio alloggi da destinare ai cittadini extracomunitari impiegati in attività lavorative nel comprensorio.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag ater, case, Domenico Esposito, migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2016 31 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tecnici della Regione Basilicata nelle zone terremotate del Centro Italia
Successivo Asseganto a Maratea il premio "Swiss Tourism Awards 2016"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?