Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto urbano a Potenza: l'assessore Bellettieri risponde al consigliere Carretta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trasporto urbano a Potenza: l'assessore Bellettieri risponde al consigliere Carretta
Politica

Trasporto urbano a Potenza: l'assessore Bellettieri risponde al consigliere Carretta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Continua il dibattito, a volte vivace, sul nuovo trasporto urbano a Potenza. Fa discutere l’introduzione dei tiket per l’utilizzo delle scale mobili e la mancanza d’informazione su procedure previste dal contratto di servizio con la ditta Trotta, problemi che solleva il consigliere del Pd, Gianpaolo Carretta.

- Advertisement -
Ad image

bigliettazione-elettronica

Su questo ad altri aspetti del nuovo piano trasporti pronta la risposta dell’assessore alla mobilità, Gerardo Bellettieri.

“Mi vedo costretto mio malgrado a rispondere alla farneticante, politicamente parlando, richiesta di dimissioni avanzata dal consigliere Carretta. Farneticante perché – precisa Bellettieri – se si definisce “inaudito” il costo di 5 euro per un biglietto da 20 corse per l’utilizzo degli impianti di scale mobili, altri termini appaiono quanto meno difficilmente immaginabili”.

“Triste – sostiene l’assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri – ascoltare affermare di non aver ricevuto risposta in merito a documenti forniti dalla ditta Trotta, polizza fideiussoria e certificato antimafia, per i quali, anche nell’ultimo Consiglio utile, il Sindaco ha risposto in forma ufficiale. Sarebbe sufficiente consultare le registrazioni, e rileggere gli innumerevoli verbali delle Commissioni  alla quali ho preso parte  insieme a dirigente e funzionari degli uffici comunali che stanno portando avanti un lavoro enorme per trovare le risposte che si sollecitano”.

“Ma la cosa che crea disagio anche solo a constatarla – aggiunge l’assessore – è quella di notare come le accuse giungano da chi è stato capogruppo di maggioranza di un Amministrazione che per 9 anni non ha bandito una gara per il trasporto pubblico locale; ha fatto spendere alle casse comunali, quindi alle tasche dei cittadini, almeno il triplo del necessario ogni anno, per un servizio che era utilizzato da meno persone di quelle che se ne servono oggi; ha lasciato una situazione lavorativa per i dipendenti e le ditte collegate drammatica. Ricordiamo tutti mezzi sporchi e strutture con gravi problemi quali infiltrazioni, accessibilità, funzionalità servizi igienici e altro, ai quali si sta tentando di porre rimedio”.

Gerardo Bellettieri, assessore alla Mobilità Comune di Potenza
Gerardo Bellettieri, assessore alla Mobilità Comune di Potenza

“Le accuse giungono – prosegue Bellettieri – da  chi ha avallato scelte che hanno visto installare paline elettroniche mai entrate in funzione, hanno previsto l’utilizzo gratuito di un servizio, caso unico al mondo, hanno lasciato deperire immobili e mezzi, facendo sì che la manutenzione rimanesse solo sulla carta”.

“Ecco, a valle di questa situazione catastrofica, avere anche solo il coraggio di parlare è davvero impressionante, ma – conclude Bellettieri – siccome siamo abituati a fare, prendiamo atto di tutte le posizioni, anche quelle palesemente insostenibili, e andiamo avanti per la nostra strada, con il sistema delle pensiline in via di completamento, l’infomobilità prossima a essere avviata, la bigliettazione elettronica che è diventata realtà, senza nessuna marcia indietro, ma con un’opera di concertazione con consiglieri, cittadini e ditta che ha consentito di giungere a un punto di incontro”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Gerado Bellettieri, gianpiero carretta, trasporto urbano a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricettività nei Rioni Sassi a Matera: incontro Comune -albergatori
Successivo Armato di coltello, tenta rapina in tabaccheria a Tolve: bloccato da carabiniere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?