Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune di Potenza, approvata delibera per accesso a fondi comunitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Comune di Potenza, approvata delibera per accesso a fondi comunitari
Politica

Comune di Potenza, approvata delibera per accesso a fondi comunitari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Soddisfazione da parte dell’assessore Donatella Cutro

“Accolgo con soddisfazione l’approvazione della DGR n.1190 del 19/10/2016, indicante gli adempimenti connessi alla procedura negoziale tra Regione Basilicata e il comune di Potenza, nell’ambito della programmazione comunitaria del PO FESR Basilicata 2014-2020” . Così l’assessore Donatella Cutro a margine dell’approvazione della delibera che consentirà al comune di Potenza di accedere a tutte le opportunità derivanti dai fondi comunitari.
cutro-donatella
“Questa delibera – sottolinea l’assessore Cutro-  nasce da diverse interlocuzioni avvenute tra comune di potenza e Regione Basilicata, ed è stata concepita come un provvedimento che attribuisce all’Autorità di Gestione del PO FESR le funzioni di coordinamento dell’iter di definizione e di attuazione del documento strategico dell’ ITI sviluppo urbano della città di Potenza”
” Il comune di Potenza – continua Cutro – con delibera di giunta comunale n. 136 del 4/10/2016 ha infatti istituito il proprio partenariato suddiviso tra partner istituzionali, partner economico-sociali e organismi della società civile, al fine di sostenere e realizzare progetti attraverso il coinvolgimento, nel processo decisionale e di costruzione delle scelte, della città di Potenza, favorendo la risposta ai reali bisogni della collettività”
“Infatti, sin da subito – prosegue l’assessore – l’ITI urbano e’ stato condiviso con gli assessori e con il sindaco  De Luca, per tracciare il percorso strategico e programmatico della città, delineando le priorità da perseguire.
“A tal proposito si potrebbe provare a velocizzare la gestione della programmazione – conclude l’assessore – e già da subito prevedere una deroga alla procedura negoziale relativamente al pacchetto agevolativa “CreOpportunita” riservando una specifica dotazione finanziaria, per le tre categorie previste dal pacchetto, per la città di Potenza, per consentire alle imprese e ai professionisti della città di Potenza di avere maggiori opportunità di accedere alle iniziative regionali ed utilizzare immediatamente le risorse della programmazione 2014-2020″.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Tag creopportunità, Donatella Cutro, po fesr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna l'ora solare, satnotte lancette indietro di 60 minuti
Successivo Scommesse illegali, sequestrata ricevitoria nel potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?