Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto De Luca su referendum: "SI alla riforma, un primo passo verso il cambiamento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > De Luca su referendum: "SI alla riforma, un primo passo verso il cambiamento"
IN EVIDENZAPolitica

De Luca su referendum: "SI alla riforma, un primo passo verso il cambiamento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Abbiamo intervistato questa mattina il sindaco di Potenza, Dario De Luca, al quale abbiamo posto sei domande su sei tematiche diverse: referendum, Bucaletto, trasporto pubblico e bigliettazione elettronica, raccolta differenziata, Capodanno Rai, Potenza Calcio e stadio Viviani.

- Advertisement -
Ad image

Di seguito le sei domande, nelle interviste le risposte del primo cittadino del capoluogo lucano.

1) Referendum
Il 4 dicembre si voterà sulla riforma costituzionale promossa dall’attuale Governo e i cittadini dovranno decidere, con un Si o con un No, se approvare le modifiche previste dal ddl Boschi. Il risultato della consultazione sancirà il futuro della nostra carta costituzionale e in parte anche i rapporti con le autonomie locali in quanto la riforma prevede anche la revisione del Titolo V. Qual è la sua posizione in merito?

2) Bucaletto
Il terremoto in Centro Italia ma anche il servizio del programma “Le Iene” andato in onda pochi giorni fa, hanno riaperto la questione Bucaletto. Sulla situazione della cittadella ci eravamo lasciati all’inaugurazione dei nuovi alloggi Ater e al progetto di iniziare lo smantellamento dei prefabbricati e la consegna delle chiavi ai “terremotati”, se è corretto definire tali gli attuali inquilini dei container. A che punto siamo considerando anche l’avvio del “progetto di rigenerazione urbana” per il quale il Governo nazionale ha annunciato un finanziamento, entro il 2017, di quasi 18 milioni di euro?

3) Trasporto pubblico e bigliettazione elettronica
Un’altra vicenda che in questi giorni sta rumoreggiando in città riguarda la situazione del Trasporto Pubblico Urbano e soprattutto dell’avvio della bigliettazione elettronica che da domani sarà attiva anche per l’accesso al “Ponte attrezzato” oltre che per la scala mobile “Prima”, quella che collega cioè viale Marconi con piazza Vittorio Emanuele II. Le varie soluzioni di pagamento sembrano non convincere alcuni cittadini oltre al fatto che sono emerse alcune criticità che stanno creando qualche disagio agli utenti. E’ un problema temporaneo dovuto a questa fase iniziale o c’è effettivamente qualcosa da correggere?

4) Raccolta differenziata
A che punto siamo arrivati e come hanno risposto gli abitanti di Potenza in questa fase iniziale?

5) Capodanno Rai
Potenza è pronta, sarà pronta ad ospitare l’evento?

6) Potenza Calcio e Viviani
La nostra città sembra che non stia vivendo un momento particolarmente felice, condizione questa che riguarda un po’ tutte le discipline. In questi giorni, però, a far parlare maggiormente è la situazione del Potenza Calcio e dello stadio Viviani. I tanti appassionati e tifosi hanno più volte chiamato in causa questa amministrazione perché intervenisse a riguardo. Qual è la sua opinione?

L’intervista completa


 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag bigliettazione elettronica, Bucaletto, capodanno, de luca, De Luca Dario, Potenza Calcio, raccolta differenziata, referendum, tpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2016 28 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Matera, Eustachio Quintano nominato vicesindaco
Successivo Sostegno alle imprese, presentato in Regione il pacchetto CreOpportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?