Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica
Politica

Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“Esprimo la solidarietà mia personale, dell’intero Consiglio regionale della Basilicata e del popolo lucano tutto, alle popolazioni del centro Italia che in queste ore si trovano a vivere di nuovo l’angoscia e il terrore del terremoto. Grande vicinanza per le migliaia di persone sfollate. E il mio appello oggi, più che mai, in una situazione già aggravata dal precedente sisma che ha colpito l’area appenninica delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, è quello di ricordare il ‘Fondo di solidarietà’ attivato per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma”.Così  il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica ha espresso la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato le regioni del centro Italia.

- Advertisement -
Ad image

mollica

“Sono certo– ha continuato Mollica – che i cittadini lucani continueranno nella loro azione di concreta solidarietà offrendo il loro contributo alle popolazioni in difficoltà attraverso il conto corrente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative. (Iban: IT 39H 0569 60 3233 00000 230 9X48 – causale: sisma 24 agosto 2016). Anche in questa situazione drammatica,che per fortuna al momento non ha fatto registrare vittime ma aggrava una situazione già compromessa dal terremoto del 24 agosto scorso, si  rende ancora più urgente trovare soluzioni per chi ha lasciato le proprie case, e noi della Basilicata siamo  pronti ad intervenire con ogni mezzo per portare il nostro contributo. Anche perché la Basilicata non dimentica i gesti di solidarietà ricevuti in occasione del tragico 23 novembre del 1980, quando il sisma colpì la nostra terra”.

[powr-image-slider id=0642eee5_1477583597146]

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Fondo di solidarietà, Mollica, sisma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016 27 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bella Basilicata Film Festival: domani la proiezione del film "Lo scambio"
Successivo Arrestato amministratore cooperativa che gestiva accoglienza immigrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?