Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparte la campagna della PolFer “train…to be cool” sulla prevenzione dell’incolumità ferroviaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riparte la campagna della PolFer “train…to be cool” sulla prevenzione dell’incolumità ferroviaria
Attualità

Riparte la campagna della PolFer “train…to be cool” sulla prevenzione dell’incolumità ferroviaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Riparte anche quest’anno il progetto “train…to be cool” nelle scuole, un programma ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno in sinergia con il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerche, che prevede momenti d’incontro e dialogo fra i docenti e ragazzi delle scuole medie e superiori e Polizia Ferroviaria.

- Advertisement -
Ad image

polfer3

L’obiettivo è stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario” e diffondere tra di loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli per la propria e altrui incolumità.
Gli incontri negli anni scorsi hanno suscitato il vivo interesse da parte degli studenti, che al termine hanno apprezzato l’iniziativa della Specialità sui temi della sicurezza, ma anche in relazione all’attività di rintraccio delle persone e tutela dei disagiati presenti in stazione. Negli ultimi tempi anche moltissime domande sulla professione di poliziotto e sui concorsi in Polizia.

Il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, anche l’anno scorso, in coordinamento con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha sviluppato un programma di prevenzione con numerosi istituti presenti, nel territorio di competenza, riuscendo a raggiungere circa 5.571 studenti, di 63 istituti scolastici. Importanti riflessioni hanno riguardato il senso civico e di solidarietà comune a tutti i cittadini, anche i più giovani, in riferimento alla segnalazione di situazioni di soccorso o critiche, alle Forze di Polizia, intese come importantissimo contributo per il lavoro delle Forze dell’Ordine.

Particolare interesse da parte delle scuole e degli organi di informazione ha suscitato i progetto “TRAIN TO BE COOL LIVE” dove, con la collaborazione del dopolavoro ferroviario, si sono svolti incontri con i ragazzi direttamente a bordo dei treni locali, ove viaggiano impegnati in gite istruttive.

Tenuto conto dell’impatto positivo di questa nuova modalità di comunicazione si è proposto un ulteriore progetto POLFER IN GITA, nell’ambito del quale le scuole, che con le scolaresche in gita scolastica si spostano in treno, potrebbero chiedere ai vari Compartimenti di Polizia Ferroviaria interessati, ove possibile, un intervento di TRAIN TO BE COOL, in occasione delle gite direttamente a bordo treno.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag PolFer, Polizia Ferroviaria, train...to be cool
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2016 26 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cancellaresi a Bologna per un incontro all'insegna della spontaneità
Successivo Arrestato il rapinatore del Bar Brescia a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?