Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative
Attualità

Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Start up innovative ad alto contenuto tecnologico di processo, di prodotto e di servizio. Sono sette le aziende lucane che rappresentano la Regione Basilicata all’edizione 2016 dello Smau di Milano, il principale roadshow nazionale di eventi per i settori dell’innovazione, della ricerca, del digitale in programma nel capoluogo lombardo dal 25 al 27 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

start-up

Quarantotto le imprese lucane iscritte nella sezione speciale dedicata alle start up innovative del registro delle imprese nazionali, di cui oltre la metà nate grazie alle misure agevolative attivate dalla Regione a valere sulla programmazione comunitaria. Di queste 48, a cui è stata data a tutte la possibilità di accedere gratuitamente al salone dell’innovazione e del digitale, sette sono state quelle selezionate per il contenuto altamente innovativo del prodotto e del servizio già pronto per il mercato.

La partecipazione alla fiera per tutte le start up, sostenuta con fondi del Programma Operativo Fesr Basilicata 2014-2020 a valere sull’Asse III azione 3B.3.4.3, mira a favorire i processi di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, facilitando l’accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori esteri.

Tra le opportunità offerte dalla fiera alle sette start up vi sono: la partecipazione della propria impresa ad una sessione Smau Live Show dedicata ad uno dei focus dell’evento, coerente con il settore merceologico di appartenenza; visibilità sui principali canali social gestiti da Smau; occasioni redazionali con i media partner dell’evento; segnalazione della propria offerta di innovazione attraverso il servizio Smau Discovery, il personal shopper a disposizione dei visitatori prima dell’evento; visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata contenente la presentazione dell’azienda e delle proprie soluzioni o prodotti; candidatura al Premio Lamarck (riservato alle startup) che consegnerà un riconoscimento alle migliori start up presenti in fiera selezionate dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria fra quelle già pronte per supportare l’innovazione delle imprese mature, oltre alla possibilità di candidare propri progetti di innovazione già realizzati presso imprese o enti locali al premio innovazione Smau, il riconoscimento che valorizza i migliori casi di aziende e pubbliche amministrazioni che hanno innovato con successo il proprio business attraverso le tecnologie digitali.

[powr-image-slider id=03afe2fe_1477386448541]

Si tratta di importanti occasioni di confronto e apertura ai mercati internazionali. Le aziende selezionate avranno a disposizione uno stand preallestito di 4 mq con grafica personalizzata e riferimenti ai loghi di Regione Basilicata e del Po Fesr 2014-2020. Tale evento sarà anche l’occasione per l’amministrazione regionale di presentare la propria strategia regionale per l’innovazione e la ricerca intelligente.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag asse III azione 3B.3.4.3, milano, programma operativo Fesr Basilicta 2014-2020, smau, start up
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016 25 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giaa e Unpli insieme per promuovere il territorio lucano
Successivo Acquedotto lucano autorizzato dal Ministero alla riscossione coattiva dei crediti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?