Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Romaniello-Saponara: il Tribunale di Avellino dice no al sequestro preventivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Caso Romaniello-Saponara: il Tribunale di Avellino dice no al sequestro preventivo
CronacaIN EVIDENZA

Caso Romaniello-Saponara: il Tribunale di Avellino dice no al sequestro preventivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Il Tribunale di Avellino ha respinto la richiesta di sequestro in via preventiva dei beni di un giornalista, del capo redattore, del direttore responsabile e dell’editore de “Il Quotidiano del sud”,  nell’ambito della causa civile che era stata avviata dall’ex presidente del Tribunale del Riesame di Potenza, Gerardina Romaniello, e del marito, il cardiochirurgo Fausto Saponara.

- Advertisement -
Ad image
Magistrato, Gerardina Romaniello
Magistrato, Gerardina Romaniello

Motivo della richiesta la pubblicazione da parte del giornale di articoli sulla vicenda di una donna morta in sala operatoria nel reparto di cardiochirurgia dell’ospedale San Carlo di Potenza.
A riguardo, il Quotidiano del Sud aveva pubblicato il testo di una registrazione, nella quale i due ipotizzavano una campagna di stampa contro l’allora primario del reparto di cardiochirurgia, Nicola Marraudino, la direzione dell’ospedale e il presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella. Scopo della campagna di stampa sarebbe stato quello di contrastare un provvedimento disciplinare contro Saponara.
Oltre al sequestro preventivo dei beni, il difensore di Romaniello e Saponara aveva chiesto anche un’inibizione giudiziaria alla pubblicazione di alcuni articoli in cui si parli di “complotto, patto scellerato e dossier contro un Pm della Procura della Repubblica di Potenza”.
Il Tribunale di Avellino ha respinto le richieste del difensore di Romaniello e Saponara perchè la richiesta di inibire nuove pubblicazioni sarebbe di fatto una tutela censoria preventiva contraria all’ordinamento costituzionale. In pratica, violerebbe il principio della libertà di stampa.

pagina-quotidiano-su-romaniello

Per quanto riguarda poi la registrazione del colloquio tra i coniugi Romaniello-Saponara, il Tribunale di Avellino ha ritenuto che non si tratti di corpo di reato ma di mera documentazione di notizia di reato, della quale il giornalista informò, tra l’altro,  tempestivamente la magistratura.

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/romaniello-calunnia-e-diffamazione-ai-nostri-danni/

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Fausto Saponara, gerardina romaniello, Il Quotidiano del sud, marcello pittella, Nicola Marraudino, ospedale san carlo potenza, tribunale di abellino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016 25 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avevano rubato in un supermercato, due rumeni denunciati
Successivo Appalti al Comune di Melfi: il sindaco Valvano ed altri 24 rinviati a giudizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?