Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giaa e Unpli insieme per promuovere il territorio lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giaa e Unpli insieme per promuovere il territorio lucano
Ambiente e Territorio

Giaa e Unpli insieme per promuovere il territorio lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

L’Associazione Giaa Basilicata (Guide Turistiche escursionistiche Iterpreti Accompagnatori Animatori) e il Comitato Unpli Pro Loco Basilicata insieme per la promozione e valorizzazione del patrimonio dei beni culturali ed ambientali del territorio lucano. Firmato ieri, nel corso della riunione del Consiglio Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza, dalla Coordinatrice di Giaa Basilicata, Caterina Lacerra e dal Presidente Unpli Basilicata, Rocco Franciosa un importante accordo di collaborazione teso ad avviare nell’immediato futuro una serie di attività legate alla programmazione sociale dei due sodalizi in vista di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019.

- Advertisement -
Ad image

“L’Associazione Giaa – sottolinea la Coordinatrice Lacerra – è formata da professionisti qualificati in grado di fornire un servizio accurato ed itinerari personalizzati a singoli, gruppi e scolaresche, prestazioni in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. L’Associazione propone itinerari naturalistici, percorsi ciclo-turistici, itinerari storici culturali e artistici atti a valorizzare il territorio lucano”.

Caterina Lacerra e Rocco Franciosa
Caterina Lacerra e Rocco Franciosa

“L’Unpli Regionale – ha rimarcato Franciosa – è un punto di riferimento e di supporto per le 90 Pro Loco associate che costituiscono un baluardo per la salvaguardia della cultura, delle testimonianze del passato e dell’ambiente oltre che una fucina di idee e di uomini e sono una grande risorsa per il turismo. Grazie al volontariato entusiastico dei propri associati che lavorano 365 giorni all’anno, – ci tiene a rimarcare Franciosa – le Pro Loco organizzano eventi di ogni genere, coinvolgendo e arricchendo le proprie comunità. Obiettivo specifico dell’Unpli – ha concluso il Presidente Unpli Franciosa – è la valorizzazione e la promozione del territorio lucano attraverso itinerari alla scoperta della Basilicata con percorsi e proposte di viaggi culturali, religiosi, naturali e responsabili”. “Proprio per l’assonanza degli scopi sociali dei due sodalizi, l’accordo firmato – dichiarano Lacerra e Franciosa – acquista un’importanza strategica nella futura programmazione delle attività, per raggiungere risultati sempre più lusinghieri e – concludono Lacerra e Franciosa – abbiamo l’obiettivo strategico di migliorare l’offerta turistica lucana”. Prossimo impegno la convocazione di un tavolo tecnico operativo per coinvolgere le agenzie di viaggio lucane interessate ad allestire proposte turistiche da diffondere e proporre a tour operator.

pavese-banner-2

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Caterina Lacerra, giaa, Rocco Franciosa, Unpli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016 25 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi a Matera l'inaugurazione della nuova stagione C-FARA
Successivo Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?