Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquedotto lucano autorizzato dal Ministero alla riscossione coattiva dei crediti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Acquedotto lucano autorizzato dal Ministero alla riscossione coattiva dei crediti
Economia

Acquedotto lucano autorizzato dal Ministero alla riscossione coattiva dei crediti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 22 settembre scorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235, ha concesso “l’Autorizzazione alla riscossione coattiva tramite ruolo dei crediti vantati dalla Società Acquedotto Lucano SpA, partecipata dalla Regione Basilicata e da comuni della Provincia di Potenza e Matera, relativamente alla tariffa del servizio idrico integrato”.

- Advertisement -
Ad image

Il decreto firmato dal ministro Pier Carlo Padoan, che fa seguito ad una specifica richiesta da parte di Acquedotto Lucano del 15 dicembre 2015, ha infatti riconosciuto la rilevanza pubblica dei crediti vantati da AL.

pier_carlo_padoan_wolfgang_schauble_01

In pratica, una volta espletati tutti i tentativi bonari attraverso avvisi, lettere raccomandate, telegrammi e ingiunzione fiscale, ad Acquedotto Lucano viene riconosciuta la possibilità di agire in maniera coattiva per la riscossione del credito.

“Si tratta, evidentemente, di una misura straordinaria – spiega l’amministratore unico Michele Vita – né la sospensione dell’erogazione dell’acqua né la riscossione coattiva mediante ruolo sono l’effetto immediato del mancato pagamento di una bolletta. Può essere, al contrario, la conseguenza del protrarsi nel tempo di un atteggiamento spesso messo in atto da chi, pur avendone la possibilità, non salda le fatture ricorrendo a mezzi elusivi delle regole. Un costo, quello della morosità, che in base al Metodo Tariffario Nazionale, al quale la Società è tenuta ad attenersi, ricade purtroppo sulle bollette dei cittadini che sono in regola con i pagamenti. Adesso – conclude Vita – abbiamo i mezzi per mettere in atto un sistema che garantisca maggiore equità”.

[powr-image-slider id=a725508f_1477389539615]

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Acquedotto Lucano, Michele Vita, ministero dell'economia e delle finanze, piercarlo padoan
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2016 25 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative
Successivo Arrestato per lesioni a Pubblico Ufficiale 24enne originario del Burkina Faso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?