Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto urbano a Potenza: al via la bigliettazione elettronica, critica la Fit Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto urbano a Potenza: al via la bigliettazione elettronica, critica la Fit Cisl
Ambiente e Territorio

Trasporto urbano a Potenza: al via la bigliettazione elettronica, critica la Fit Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

La Segreteria Regionale della Fit-Cisl ha appreso da un comunicato che da oggi è stata avviata la nuova bigliettazione elettronica del sistema di trasporto pubblico urbano, siamo felici di questo nuovo sistema che verrà finalmente introdotto nella nostra città anche se con 11 mesi di ritardo.
Ma, come ogni novità in questi due anni, ci sono dei risvolti negativi: non riusciamo a comprendere quale senso ha avviare una bigliettazione elettronica in un solo impianto (scale mobili viale Marconi) e lasciare gli altri momentaneamente con il vecchio sistema, ma questo è il lato più leggero della questione.
Apprendiamo dal comunicato che è stato eliminato il biglietto corsa singola, cosa quest’ultima che viola nettamente il capitolato speciale di appalto e la delibera su costo dei titoli di viaggio che la Trotta bus ha accettato di rispettare partecipando alla gara-
L’Art.13 punto 6) cpv. 5 del suddetto capitolato recita testuali parole ‘’ si dovrà ammettere l’acquisto a bordo del solo titolo di viaggio corsa semplice tramite emettitrice automatica o altro sistema con pagamento a sovraprezzo’’.
Ci stupisce leggere – prosegue la nota dlla Fit Cisl che l’azienda ha eliminato il biglietto semplice da 0,25 Centesimi, e che l’acquisto potrà essere erogato dagli operatori, che per l’azienda evidentemente ora sono diventati EMETTITRICI AUTOMATICHE, violando sia l’allegato 1A) al bando di gara che stabilisce con chiarezza quali sono le mansioni degli FTA e che probabilmente l’azienda confonde con le mansioni degli operatori alla mobilità.
Non siamo noi a dovere spiegare queste differenze a cotanti luminari del trasporto. Prendiamo atto che il Comune anche in questa situazione lasci che azienda violi ogni singola parte del contratto di servizio, anche dopo aver ricevuto varie note e intimidazioni sia delle sigle sindacali Cisl-Uil e UGL, che dal ANAC.
A pagare questa incompetenza nell’ amministrare un settore così complicato come il trasporto – conclude la nota – saranno la città e i suoi cittadini.

- Advertisement -
Ad image

pavese-banner-2

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag bigliettazione elettronica, Fit-Cisl, trasporto pubblico a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2016 24 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapporto Caritas sulla povertà: dati preoccupanti, dice mons. Ligorio
Successivo Cus Potenza Rugby, battuti 20 a 6 i Falchi di Santeramo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?