Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Linux Day: sabato 22 ottobre a colazione si parla di software ed open data
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Linux Day: sabato 22 ottobre a colazione si parla di software ed open data
Cultura ed Eventi

Linux Day: sabato 22 ottobre a colazione si parla di software ed open data

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Cultura del software libero, opendata, hacking,  automazione e tanto altro: se ne parlerà il prossimo sabato 22 ottobre nell’Innovation Space di Godesk, in via della Tecnica 18 a Potenza, davanti ad un caffè ed un cornetto in occasione del Linux Day, manifestazione dedicata al software Linux che si tiene in contemporanea in tutta Italia.

- Advertisement -
Ad image

13-linux-financial-accounting-software_thumb

Dopo colazione, si entra nel vivo del dibattito, a partire dalle ore 10.30, parlando di  “Ham Spirit e Libertà Digitale” con Giorgio Rutigliano. L‘Ham Spirit’ è la filosofia alla base del mondo dei radioamatori, ed è legata a ‘filo doppio’ alle tematiche celebrate dal Linux Day.

Con Antonello Ventre, successivamente, si parlerà di  “Margay” – appliance di rete che gestisce networks complesse attraverso una interfaccia user-friendly che permette di interfacciarsi ai comandi linux Iptables,dns-masq openvpn. Con Marco Piscopia, invece, i riflettori si sposteranno sull’automazione ed in particolare sulla tecnologia Z-WAVE  e sui sistemi embedded per l’automazione non invasiva.

godesk

La seconda parte della mattinata, a partire dalle ore 11.30, inizierà con una sessione dedicata a “Wikimedia Italia per il sapere Libero”: Luigi Catalani (coordinatore regionale Wikimedia Italia per Basilicata) illustrerà le piattaforme wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza, la diffusione del sapere libero e dell’accesso aperto, l’innovazione della didattica, il trasferimento di competenze digitali e informative, la promozione del territorio, la salvaguardia della memoria, la disseminazione delle informazioni, il riuso dei dati, la valorizzazione del patrimonio culturale.

Infine ci sarà spazio per i dati satellitari e cartografici Open. L’ingegnere Gabriele Nolè spiegherà  come scaricare ed elaborare le immagini satellitari Landsat 8, come scaricare i dati cartografici dei confini comunali della Basilicata e come calcolare per ognuno di essi un indice legato alla vegetazione.

pavese-banner-3

Durante tutta la mattinata, inoltre, sarà possibile grazie al Pignola Linux Users Group (Plug) installare Linux sul proprio Pc o portatile e giocare a Xonotic, videogioco sparatutto in prima persona open source. Si può partecipare ala Linux Day via Twitter (#linuxday2016 #LD16PZ).

bannerbouganville

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Godesk, Linux Day
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016 20 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF
Successivo “Scuole, aziende e studenti si incontrano on line”, a Potenza seminario su alternanza suola-lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?