Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Card Idrocarburi, al via le operazioni di erogazione della quarta ricarica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Card Idrocarburi, al via le operazioni di erogazione della quarta ricarica
EconomiaIN EVIDENZA

Card Idrocarburi, al via le operazioni di erogazione della quarta ricarica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Sono ufficialmente iniziate le operazioni per la quarta ricarica sulla “Card Idrocarburi”. Stando alle ripartizione del credito, le ricariche in corso sono di tre diversi importi, in base alla fascia di reddito: ai patentati con un reddito inferiore ai 28mila euro saranno accreditati 224 €, ai patentati con un reddito tra i 28mila euro e 75mila euro saranno accreditati 112 €. Mentre ai patentati con un reddito superiore ai 75mila euro la ricarica ammonterà a 30 €.

- Advertisement -
Ad image

Saranno circa 338 mila i lucani che riceveranno quest’ultima ricarica, poi la “Card Idrocarburi” non sarà più attiva.

[powr-image-slider id=c6218562_1476880606012]

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Tag card, idrocarburi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2016 19 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto periferie e patto per la basilicata: dal Governo 13 milioni per Matera
Successivo Il panettone più buono d'Italia si fa ad Acerenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?