Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interessanti indicazioni scientifiche dal congresso sulle patologie della cuffia dei rotatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Interessanti indicazioni scientifiche dal congresso sulle patologie della cuffia dei rotatori
Salute

Interessanti indicazioni scientifiche dal congresso sulle patologie della cuffia dei rotatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

A leggere i partecipanti alle assise della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, c’era da essere certi che sarebbero emerse importanti indicazioni sul piano scientifico.
E’ quanto è avvenuto durante i lavori congressuali, organizzati dal dr. Eugenio Savarese, delegato regionale dell’associazione soprattutto per quanto riguarda la riabilitazione del paziente operato. A confronto due scuole di pensiero: quella del prof. Castagna e quella del prof. Porcellini. Più dinamica la seconda anche se, i risultati sono praticamente identici. Sugli aspetti riabilitativi sono intervenuti Picerni, Barbano, Borroni, Paladini e Patrissi, dopo che sul tema generale si era soffermato nel suo saluto ai congressisti Claudio Borneo, presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti.

- Advertisement -
Ad image

spalla

Ovviamente durante il congresso sono stati affrontati altri aspetti della patologia della cuffia dei rotarori: dall’esame clinico (ne ha parlato il dr. Lirillo), all’ importanza dell’ecografia nella diagnostica della malattia (dr.sa Saponara).
Delle patologie della spalla si sono soffermati, fra gli altri, il dr. Borroni (la rottura della cuffia posterosuperiore), il dr. Paladini (la rottura del sottoscapolare). Il dr. Savarese ha approfondito le patologie del capo lungo del bicipite; e, insieme al dr. Sarli, si è soffermato anche sull’importanza della scapola e del core srability. Di tendinopatia calcifica e acromioplastica ha parlato infine il dr. Blonna.

Il confronto tra esperti è stato seguito con particolare interesse dai numerosissimi partecipanti al congresso che hanno affollato la sala del Park Hotel di Potenza, a conferma che le tematiche proposte sono di stretta attualità.

A conclusione del congresso, Nino Cutro ha intervistato il dr. Eugenio Savarese e il dr. Giuseppe Picerni.


bannerbouganville
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag claudio borneo, eugenio savarese, le patologie della cuffia dei rotatori, SICSeG
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2016 15 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza "La Ronda": irricevibile definiscono i sindacati la proposta della Cosmopol
Successivo Sono ancora gravi le condizioni del bambino rimasto ferito nell'incidente stradale di Irsina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?