Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprese finite per "The Millionairs” progetto pilota dell'accordo Lu.Ca.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riprese finite per "The Millionairs” progetto pilota dell'accordo Lu.Ca.
AttualitàCinema

Riprese finite per "The Millionairs” progetto pilota dell'accordo Lu.Ca.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016
Condividi
Condividi
Si sono svolte nell’arco di cinque giornate di lavorazione, dall’ 1 al 5 ottobre, le riprese del cortometraggio “The Millionairs”, esordio alla regia del celebre attore Claudio Santamaria, con la presenza nel cast di Peppe Servillo. Il film è prodotto dalla Goon Films di Gabriele Mainetti, già produttore e regista del fortunato “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2016), e narra una vicenda noir tratta dalla Graphic Novel omonima dell’autore e illustratore svizzero Thomas Ott.
the-millionairs_2
Con il supporto e il sostegno del progetto Lu.Ca., nato dalla sinergia delle Film Commission delle Regioni Basilicata e Calabria e delle Amministrazioni Regionali, la produzione ha condotto le riprese sul confine Calabro- Lucano e in particolare tra Campotenese (CS) e Viggianello (PZ). La narrazione, ad ambientazione completamente notturna, si è svolta tra le strade del Parco Nazionale del Pollino, dove diverse auto d’epoca hanno inscenato un inseguimento e persino un rocambolesco incidente stradale. Successivamente il set si è spostato nei boschi e in un antico casale abbandonato che, opportunamente scenografato per le riprese, è divenuto un inquietante Motel per viaggiatori.
santamaria-film-the-millionairs
Le lavorazioni hanno coinvolto numerose realtà locali per quel che concerne assistenza alle riprese, movimentazioni e trasporti, autorizzazioni e permessi, assicurazioni, vitto e alloggio, scouting e location management, sicurezza e guardiania, mezzi tecnici e mezzi speciali, maestranze, personale tecnico e artistico. Ovviamente è stato indispensabile anche il supporto delle amministrazioni comunali in termini di ospitalità, polizia, ambulanza e protezione civile.
the-millionairs_4
Tra i soggetti maggiormente impegnati si ricordano e ringraziano i Comuni di Viggianello e di Morano, l’Ente Parco del Pollino, la Digital Lighthouse, le società di servizi, alberghi e ristoranti, rivenditori al dettaglio, officine meccaniche, aziende di trasporto e fornitura mezzi di scena e di produzione, supporto alla scenografia e occupazione spazi.
the-millionairs-leporace
Per quanto concerne il personale locale, tra lucani e calabresi, le attività hanno visto coinvolti una dozzina di persone direttamente sul set e più nello specifico nei reparti produzione, suono in presa diretta, scenografia e maestranze. Anche un attore del corto è stato scelto sul posto. L’indotto ovviamente ha determinato il coinvolgimento di un numero di persone molto più elevato.
Intanto affluiscono le domande per concorrere all’avviso pubblico promosso dal protocollo d’intesa che ha fatto nascere l’accordo tra le film Commission di Basilicata e Calabria.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Claudio Santamaria, The Millionairs
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016 13 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Placido e Folino (SI): interrogazione parlamentare su situazione Bucaletto
Successivo Arrestato il pluripregiudicato Bevilacqua, ricattava le vittime di avance sessuali verso minori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?