Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Placido e Folino (SI): interrogazione parlamentare su situazione Bucaletto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Placido e Folino (SI): interrogazione parlamentare su situazione Bucaletto
Politica

Placido e Folino (SI): interrogazione parlamentare su situazione Bucaletto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Per dare una definitiva soluzione, non più procrastinabile, alla gravissima situazione sanitaria e ambientale in cui versa il quartiere di Bucaletto a Potenza, i parlamentari di Sinistra Italiana Antonio Placido e Vincenzo Folino, hanno presentato una interrogazione al Ministro della salute, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere quali iniziative immediate si intendano adottare in coordinamento con gli enti territoriali coinvolti.

- Advertisement -
Ad image

antonio_placido
Antonio Placido

folino
Vincenzo Folino

“Il quartiere di Bucaletto, detto “La cittadella”, è una contrada alla periferia di Potenza nata per ospitare temporaneamente gli sfollati del terremoto dell’Irpinia del 1980, dove sono stati costruiti circa 500 prefabbricati che dovevano appunto essere alloggi temporanei per i cittadini in attesa di nuove abitazioni definitive. Ma ad oggi ancora ospita oltre 2mila residenti, che vivono in uno stato di degrado e abbandono, e che non sono solamente persone colpite dal terremoto dell’’80, ma anche cittadini più bisognosi collocati nei prefabbricati transitori adibiti negli anni a case popolari per far fronte a situazioni di emergenza abitativa”. È quanto scrivono i parlamentari di sinistra italiana, che chiedono di sapere “se non si intenda, d’intesa con Regione e Comune, avviare quanto prima uno screening sanitario gratuito per i cittadini residenti di Bucaletto, e un piano di controlli e di  monitoraggio ambientale per verificare la presenza di amianto negli immobili provvedendo all’eventuale immediata bonifica, nonché per verificare lo stato di inquinamento atmosferico”. Placido e Folino chiedono inoltre “se non si ritenga necessario, per quanto di competenza, procedere all’individuazione e assegnazione di nuove unità abitative per gli attuali residenti di Bucaletto, con conseguente abbattimento dei prefabbricati con priorità per quelli contenenti amianto”.

L’argomento è tornato alle cronache anche in seguito al servizio televisivo de “Le Iene show” dello scorso 4 ottobre.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag antonio placido, Bucaletto, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016 13 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scomparsa Dario Fo, il ricordo dell'attrice lucana Roberta LaGuardia
Successivo Riprese finite per "The Millionairs” progetto pilota dell'accordo Lu.Ca.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?