Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GdF Matera, due sequestri per omesso versamento imposte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > GdF Matera, due sequestri per omesso versamento imposte
Cronaca

GdF Matera, due sequestri per omesso versamento imposte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria di Matera hanno eseguito due provvedimenti di sequestro emessi dal Giudice delle Indagini Preliminari del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nell’ambito di distinti procedimenti penali per violazioni tributarie connesse all’omesso versamento delle imposte.

- Advertisement -
Ad image

In entrambi i casi, la misura cautelare è stata disposta a conclusione di accertamenti patrimoniali compiuti dalla Guardia di Finanza a seguito di segnalazioni inviate all’Autorità Giudiziaria dalla Agenzia delle Entrate di Matera.

L’Ufficio finanziario, infatti, attraverso i controlli automatizzati delle dichiarazioni, aveva riscontrato che una impresa individuale ed una società di capitali, rispettivamente operanti nel settore dei trasporti e delle costruzioni, non avevano provveduto al versamento dell’imposta sul valore aggiunto dovuta, superando la soglia di imposta evasa richiesta dalla norma penale per la sussistenza del reato.

Nello specifico, l’imprenditore individuale aveva omesso il versamento dell’Iva dovuta per il periodo d’imposta 2011, per un ammontare pari ad € 290.793,00, mentre la società non aveva versato il proprio debito dell’ Iva per l’anno 2013, ammontante ad € 510.624,00.

Rispetto delle regole - Il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori
Rispetto delle regole – Il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori

Gli accertamenti delle Fiamme Gialle materane hanno consentito di ricostruire il patrimonio degli indagati, rilevando la titolarità di beni (terreni, fabbricati, disponibilità bancarie) da sottoporre a sequestro fino a concorrenza delle somme dovute all’Erario.

 Il contrasto alle condotte che, attraverso l’evasione e la frode fiscale, recano nocumento alle entrate del bilancio nazionale costituisce una assoluta priorità per la Guardia di Finanza che, anche attraverso opportune forme di collaborazione con gli uffici giudiziari e finanziari, prosegue costantemente l’azione di tutela della sicurezza economico finanziaria.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag GdF Matera, Guardia di Finanza+Matera, imposte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2016 13 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frecciarossa pomo della discordia, ed è già polemica
Successivo Agenzia delle Entrate, lunedì prossimo a Potenza il trasferimento degli sportelli dei servizi catastali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?