Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Meravigliosa bruttezza: presentato oggi "TEDxPotenza".
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Meravigliosa bruttezza: presentato oggi "TEDxPotenza".
Cultura ed Eventi

Meravigliosa bruttezza: presentato oggi "TEDxPotenza".

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Si è svolto questo pomeriggio presso il rione Cocuzzo di Potenza il primo TEDx.

- Advertisement -
Ad image

L’evento nasce da un paradosso e si sviluppa sul tema della “meravigliosa bruttezza”, attraverso cui guardare le cose da un altro punto di vista e spingere ad una maggiore consapevolezza e ad una nuova identità di comunità con riguardo al capoluogo lucano.

img_0552

Come ha dichiarato la stessa organizzatrice dell’evento Alice Giorgio “questo è il primo evento TEDx organizzato a Potenza. L’idea arriva da una gita che ho fatto fare ad un mio amico per fargli vedere le bruttezze di Potenza scoprendo invece che questa citta è bellissima. Ho deciso perciò di diffondere questa mia visione organizzando l’evento che è un evento internazionale che permette di far venire diversi relatori da fuori con diversi beckground perchè il format, di origine americana, impone questo a chi lo organizza. Quindi persone che attraverso un unico filo conduttore si confrontano sul tema della meravigliosa bruttezza“.

img_0562
l’organizzatrice Alice Giorgio

Per quanto riguarda la finalità sociale dell’ iniziativa è intervenuta anche la co-ideatrice Ida Leone la quale ha affermato che “l’evento odierno è il primo pezzo di un progetto più complesso che riguarda la comunità, con l’intenzione di raccogliere le idee provenienti della collettività e della cittadinanza, volendo partire proprio dalla comunità del Serpentone e lavorare ad un progetto che serva a migliorare il pezzetto di mondo intorno a noi, perchè poi, alla fine, è da li che iniziano le rivoluzioni“.

img_0560
L’architetto Paolo Musmeci con la co-ideatrice Ida Leone

Gli ospiti presenti alla manifestazione erano in totale 9 e tutti da beckground diversi tra scienziati, scrittori, achitetti e professori universitari tra i quali: l’architetto Fedele Congedo, il prof. Nicola Cavallo, Matteo Uguzzoni, l’artista Andre Masu, Antonio Ottomanelli, l’architetto Alessandro Biamonti, Roberta De Martino, la dott.ssa Serena Ripa, Andrea Pugliese, ma sopartutto alla presenza di Paolo Musmeci, figlio dell’architetto il cui nome resta ancora oggi legato ad una delle più importanti opere architettoniche del capoluogo lucano.

“Rimane sempre un fascino ed un’emozione incredibile tornare a Potenza e vedere il viadotto –ha affermato Paolo Musmeci-. Oggi l’obiettivo è quello di riuscire a trovare una riqualificazione di quell’opera con la città stessa, al fine di unificare tutte le strutture, siano esse belle o brutte, in un contesto unico che renderebbe sicuramente la qualità urbana migliore e più vivibile.“

Rovesciare il paradigma della bruttezza e scoprire che alla fine non esiste la bruttezza ma esiste solo come noi la affrontiamo, questa la mission dell’iniziativa.

bannerbouganville

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Alice Giorgio, Musmeci, Tedx, TEDxPotenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2016 8 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio, Capuano lascia
Successivo Precipita con l'auto in una scarpata, morto giovane di Viggianello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?