Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera entra nella rete globale di New Destination Network
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera entra nella rete globale di New Destination Network
IN EVIDENZA

Matera entra nella rete globale di New Destination Network

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

La città di Matera è stata inserita nella rete globale New Destinations Network, la piattaforma on-line progettata per mettere in rete oltre 140 organizzazioni turistiche a livello mondiale, con professionisti che operano in 18 paesi e 50 destinazioni diverse, di cui soltanto tre in Italia. Una opportunità nata dalla collaborazione tra Fondazione Sassi e Mike Black, fondatore di New Destinations Network e già consulente di Liverpool – Capitale europea della cultura 2008.

Mike Black
Mike Black

Black lo scorso mese di luglio è stato ospite della Fondazione Sassi, che ha promosso una serie di incontri con operatori turistici materani durante i quali sono state elaborate iniziative di collaborazione per cogliere nuove opportunità di sviluppo della città come destinazione turistica e Capitale Europea della Cultura 2019.
Mike Black, durante la visita a Matera: Alla sua estra, il presidente della Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico.
Mike Black, durante la visita a Matera: alla sua destra, il presidente della Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico.

“Oggi, con la collaborazione avviata con Mike Black – afferma il presidente della Fondazione Sassi, Vincenzo Santochirico – Matera è entrata in un vero e proprio circuito che potrà contribuire a promuovere la Città quale meta tra le più desiderate, stabilizzando, così, un processo che guarda oltre il 2019”.
“Gli incontri tenuti a Matera – ha dichiarato Black – sono stati molto importanti e credo stiano già ottenendo risultati positivi considerando i progetti in collaborazione con Plovdiv (l’altra capitale europea Città della Cultura 2019) e il FIJET (Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori del Turismo), oltre che la possibile assegnazione del prestigioso premio Golden Apple in 2017.”
“Un grande ringraziamento – conclude Black – va a tutte le persone coinvolte, ma soprattutto a Vincenzo Santochirico, Presidente della Fondazione Sassi, Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Matera 2019, Alberto Acito, vicepresidente della Fondazione Sassi e, ultima ma non meno importante Lyuba Stankova, consulente per il turismo della Fondazione Sassi.”
La sezione New Destinations Network dedicata a Matera è consultabile su http://www.newdestinationsnetwork.com/matera/
 
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag alberto acito, fondazione sassi, Lyuba Stankova, matera capital della cultura 2019, New Destinations Network, paolo verri, vincenzo santochirico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2016 8 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Hanno sfidato il vento e il mare: ragazzi down raccontano la loro esperienza in barca a vela
Successivo Potenza, lavori al ponte di Montereale: previsti disagi per gli automobilisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?