Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Truffa dello specchietto”, due persone denunciate dalla Stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Truffa dello specchietto”, due persone denunciate dalla Stradale
CronacaIN EVIDENZA

“Truffa dello specchietto”, due persone denunciate dalla Stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Personale della Polizia Stradale – Distaccamento di Moliterno (PZ), nel corso dello svolgimento di un servizio di vigilanza stradale e controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, ha denunciato complessivamente quattro persone.

- Advertisement -
Ad image

polizia-stradale

In un primo caso, la pattuglia della stradale allertata dalla segnalazione di un tentativo di truffa cosiddetta “dello specchietto” da parte di due persone a bordo di un’autovettura Alfa Romeo Giulietta, si metteva sulle tracce del veicolo.

Tale mezzo veniva rintracciato sulla S.P. Saurina in agro del Comune di Stigliano (MT) nel momento in cui stavano per perpetrare un’altra “truffa dello specchietto” ai danni di un automobilista. Le due persone, di cui una minorenne, venivano identificate e sottoposte a perquisizione del mezzo in quanto a carico del conducente risultavano in Banca Dati numerosi precedenti di polizia..

Durante la perquisizione gli operatori rinvenivano un gessetto con il quale venivano fatti dei segni sulla carrozzeria del mezzo per indurre la vittima prescelta a versare la somma richiesta. I due venivano denunciati per tentata truffa.

Nel secondo caso, personale della Polizia Stradale, sempre in servizio presso il Distaccamento di Moliterno, fermava e sottoponeva a controlli un autocarro adibito al trasporto di cose. Da un’attenta verifica dell’apparecchiatura cronotachigrafo, anche con l’ausilio del sistema Police controller, si accertava che sul mezzo era stata installata una seconda apparecchiatura cronotachigrafo atta a falsare la registrazione dei dati relativi all’attività di lavoro del conducente. Il titolare dell’azienda ed il conducente medesimo venivano deferiti alla competente Autorità Giudiziaria e l’apparecchiatura sequestrata.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag specchietto, stradale, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016 7 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale
Successivo Maltempo: a Maratea chiuso provvisoriamente tratto ss 18
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?