Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna #CinemaRitrovato: i grandi film del passato sul grande schermo a 2 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Torna #CinemaRitrovato: i grandi film del passato sul grande schermo a 2 euro
CinemaCultura ed Eventi

Torna #CinemaRitrovato: i grandi film del passato sul grande schermo a 2 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Dopo il successo della prima edizione, torna la rassegna #CinemaRitrovato in Basilicata, con una nuova importante programmazione che permetterà di riscoprire grandi autori e film che hanno fatto la storia della settima arte. Anche questa 2ª edizione è realizzata dalla Lucana Film Commission e dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

- Advertisement -
Ad image

Dal 10 ottobre al 13 dicembre, a Potenza presso il Cinema Due Torri ed il Cinema Don Bosco, ed a Matera presso il Cinema Il Piccolo, sarà possibile scoprire o rivedere le grandi pellicole del passato completamente restaurate, soli 2 Euro a proiezione. Gli studenti universitari e delle scuole superiori (l’iniziativa favorisce soprattutto la didattica del corso di Storia del Cinema per permettere la fruizione dei classici del Cinema nelle sale cinematografiche) avranno la possibilità di vedere i film gratuitamente, con proiezione pomeridiana.

I numeri positivi ed in continua crescita, e le continue richieste da parte del pubblico, sono la conferma di una buona intuizione frutto di un lavoro sinergico tra il DISU dell’UniBas e la Lucana Film Commisison volto alla formazione di un pubblico e alla diffusione di una cultura cinematografica, in un territorio ormai da tutti riconosciuto come luogo ideale per la produzione di opere audiovisive di qualità e di successo. La rassegna, orientata sul corso della professoressa Gieri, propone classici della stagione del muto dell’espressionismo tedesco, il capolavoro chaplianiano “Il grande dittatore”, una ricognizione del noir, l’anteprima nazionale di “Freaks”, e una proiezione speciale per la Festa di Halloween con la visione di “Nosferatu” di Murnau.

Si parte con un omaggio ai fratelli Lumière: lunedì 10 ottobre a Potenza (ore 14.30 e 21.00), presso il Cinema Due Torri, e martedì 11 a Matera (ore 15.00 e 21.00), presso il Cinema Il Piccolo, sarà proiettato il film “Lumière! La scoperta del cinema” realizzato e montato da Thierry Frémaux, presentato per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K, con la voce di commento di Valerio Mastrandrea  A seguire, sia a Potenza che a Matera, sarà proiettato il film “One week” di Eddie Cline e Buster Keaton.

schermata-2016-10-07-alle-15-52-12

Il programma e i dettagli di questa nuova edizione saranno presentati in una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 ottobre, ore 14:30, presso il Cinema “Due Torri”, a Potenza.

bannerbouganville

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag #CinemaRitrovato, Lucana Film Commission
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016 7 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria-Fondovalle, aperto il primo lotto. Pittella: "Distanze che si accorciano"
Successivo “Meravigliosa bruttezza”, presentato il primo Tedx della città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?