Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale
Ambiente e Territorio

Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

E’ fissato per lunedì 10 ottobre l’inizio della raccolta differenziata nella zona industriale del capoluogo, quella che comprende la zona di Riofreddo e che va dall’intersezione viale del Basento-via Appia fino all’uscita autostradale Potenza Ovest.

- Advertisement -
Ad image

Più precisamente le strade interessate saranno: via Macchia San Luca, contrada Riofreddo, viale del Basento, via della Tecnica, via dell’Edilizia, via della Chimica, via dell’Elettronica, via della Fisica, via della Meccanica, via della Siderurgica, via dell’Idraulica, parte contrada Centomani-Tora, parte della strada statale Basentana (angolo Park Hotel).

rocco-coviello

“Chiediamo la collaborazione di tutti coloro che saranno coinvolti – ha annunciato l’assessore all’Ambiente Rocco Coviello – così da proseguire in quel percorso virtuoso che sta già cominciando a dare i primi concreti riscontri positivi. Nelle zone in cui si è già cominciato, i potentini stanno dimostrando grande senso civico, disponibilità a modificare i propri comportamenti a vantaggio della comunità, capacità di rispondere con efficacia concreta alle sollecitazioni avute dai diversi soggetti coinvolti nel progetto. Rimane fondamentale l’apporto fornito dal Conai che sta coordinando la fase di start up, Acta che sta garantendo il proprio impegno, con uomini e mezzi affinché si ottengano i risultati auspicati, le associazioni ambientaliste Legambiente, Wwf, Movimento Azzurro, Sva (Servizio di vigilanza ambientale-Legambiente Potenza), Fare Ambiente e i loro volontari che stanno supportando le operazioni di ‘facilitazione’, distribuzione e sensibilizzazione”.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag differenziata, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016 7 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Venezia e il suo contrabbasso tornano negli USA
Successivo “Truffa dello specchietto”, due persone denunciate dalla Stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?