Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale
Ambiente e Territorio

Potenza, lunedì 10 ottobre inizia la raccolta differenziata nella zona industriale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

E’ fissato per lunedì 10 ottobre l’inizio della raccolta differenziata nella zona industriale del capoluogo, quella che comprende la zona di Riofreddo e che va dall’intersezione viale del Basento-via Appia fino all’uscita autostradale Potenza Ovest.

- Advertisement -
Ad image

Più precisamente le strade interessate saranno: via Macchia San Luca, contrada Riofreddo, viale del Basento, via della Tecnica, via dell’Edilizia, via della Chimica, via dell’Elettronica, via della Fisica, via della Meccanica, via della Siderurgica, via dell’Idraulica, parte contrada Centomani-Tora, parte della strada statale Basentana (angolo Park Hotel).

rocco-coviello

“Chiediamo la collaborazione di tutti coloro che saranno coinvolti – ha annunciato l’assessore all’Ambiente Rocco Coviello – così da proseguire in quel percorso virtuoso che sta già cominciando a dare i primi concreti riscontri positivi. Nelle zone in cui si è già cominciato, i potentini stanno dimostrando grande senso civico, disponibilità a modificare i propri comportamenti a vantaggio della comunità, capacità di rispondere con efficacia concreta alle sollecitazioni avute dai diversi soggetti coinvolti nel progetto. Rimane fondamentale l’apporto fornito dal Conai che sta coordinando la fase di start up, Acta che sta garantendo il proprio impegno, con uomini e mezzi affinché si ottengano i risultati auspicati, le associazioni ambientaliste Legambiente, Wwf, Movimento Azzurro, Sva (Servizio di vigilanza ambientale-Legambiente Potenza), Fare Ambiente e i loro volontari che stanno supportando le operazioni di ‘facilitazione’, distribuzione e sensibilizzazione”.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag differenziata, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016 7 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Venezia e il suo contrabbasso tornano negli USA
Successivo “Truffa dello specchietto”, due persone denunciate dalla Stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?