Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria-Fondovalle, aperto il primo lotto. Pittella: "Distanze che si accorciano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lauria-Fondovalle, aperto il primo lotto. Pittella: "Distanze che si accorciano"
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Lauria-Fondovalle, aperto il primo lotto. Pittella: "Distanze che si accorciano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

E’ stato aperto al traffico il primo lotto, di circa 3 chilometri, della strada di collegamento tra la statale 585 “Fondovalle del Noce” e Lauria (Potenza). Il collegamento riguarda il tratto dallo svincolo della statale 585 all’innesto con la viabilità comunale di Lauria: sono state realizzate due corsie della larghezza di 3,5 metri, e da due banchine laterali da 1,25 metri ciascuna, per una larghezza complessiva di 9,5 metri.

- Advertisement -
Ad image

I lavori sono stati finanziati dall’Anas e dalla Regione Basilicata attraverso i fondi dell’Accordo di Programma Quadro stipulato tra i Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, della Regione e dell’Anas nel 2014 (Piano per il Sud) e hanno riguardato il completamento delle opere parzialmente eseguite durante i precedenti appalti, e sono consistiti nella realizzazione di opere di sostegno del corpo stradale e di opere di finitura, pavimentazioni, e barriere di sicurezza, con un costo di 5,2 milioni di euro.

“Iniziamo a completare le opere con risorse regionali, in stretta collaborazione con Anas, dimostrando che quando si vuole fare sul serio siamo in grado di fare sul serio”.
Soddisfazione ma anche consapevolezza di dover imprimere una accelerazione verso il completamento delle importanti arterie di collegamento lucane sono state espresse dal Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. L’occasione è stata offerta dall’apertura al traffico della Bretella che collega la 585 ‘Fondovalle del Noce’ all’abitato di Lauria. Un collegamento atteso da anni, almeno 30 dall’inizio dei lavori, una quarantina da quando l’opera fu concepita. Una storia, quella di questo progetto, caratterizzata da difficoltà economiche delle prime due imprese appaltatrici, fino al riavvio dei lavori nel 2014.

foto-fondovalle-noce-lauria

“Questa arteria- ha detto Pittella- ha una importanza strategica rilevante, di connessione di territori e anche di regioni diversi. Di solito, in materia di infrastrutture, si dice sempre che il Mezzogiorno d’Italia è una sorta di cenerentola; questa opera dimostra invece che è possibile portare a compimento anche quelle che sino a ieri apparivano delle eterne incompiute”.

Il presidente Pittella si è poi soffermato sui vari interventi contenuti all’interno del “patto Basilicata” sottoscritto recentemente con il Governo Renzi, evidenziando la “visione” che sostiene l’azione quotidiana della Giunta regionale nella individuazione delle varie priorità in tema di infrastrutture stradali, ferroviarie e aeroportuali.

“Avevamo il dovere di fare scelte ben precise che tenessero insieme la sostenibilità economica e le attese delle comunità lucane. E credo – ha detto – che nessuno possa mettere in discussione l’importanza delle opere da noi candidate a finanziamento, in un rapporto di leale e proficua collaborazione con l’Esecutivo nazionale, da un lato, e con le Amministrazioni locali e le parti sociali e datoriali della Basilicata, dall’altro”.
Il primo lotto della Bretella inaugurata è lungo poco più di 3 chilometri, conta 4 viadotti, 4 gallerie naturali e 2 gallerie artificiali; i lavori hanno riguardato il completamento delle opere già esistenti e la messa in sicurezza per un importo netto finanziato di 5,2 milioni di euro.

Il taglio del nastro è stato preceduto da un incontro, nella sala consiliare del Comune di Lauria, al quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Angelo Lamboglia e il Capo Compartimento Anas Francesco Caporaso.

pittella-lauria

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag fondovalle del noce, Lauria, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2016 7 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia: entro dicembre disciplinare Igp "Olio Lucano" e sostegno ai produttori
Successivo Torna #CinemaRitrovato: i grandi film del passato sul grande schermo a 2 euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?