Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti in Basilicata: si esca dall'isolamento, sollecita l'Ugl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporti in Basilicata: si esca dall'isolamento, sollecita l'Ugl
Ambiente e Territorio

Trasporti in Basilicata: si esca dall'isolamento, sollecita l'Ugl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“Se la Basilicata è tagliata fuori dalle ferrovie, è un problema politico di non poca entità. All’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità della Basilicata, Nicola Benedetto chiediamo da subito di intervenire per non farci sentire cittadini di un’altra Italia. Quello dei collegamenti ferroviari è questione prioritaria, la Giunta dovrà necessariamente discutere d’investimenti per nuovi e più moderni mezzi, di massima sicurezza, nuovi tracciati, ed alta velocità tra Taranto, Potenza, Salerno e Roma che andrebbe a completare un importante anello per il Sud sommandosi al tratto tra Napoli, Foggia, Bari e Taranto. Benedetto, mostri pure i muscoli nelle sedi opportune, i lucani, il territorio, i sindacati saranno dalla sua parte e siamo sicuri che Lei lo farà perché, conoscendolo, sappiamo che non è un politico affezionato alla poltrona”.

- Advertisement -
Ad image

treno-foggia-potenza-e1410345309697

Lo sostiene con forza il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano  il quale invia l’assessore regionale Benedetto “a prenderne atto con urgenza di quanto denunciato più volte dall’Ugl  e riportato nel report ‘Pendolaria’ di Legambiente”.
In esso si rafforza la tesi di un sistema Basilicata che si caratterizza per  le peggiori linee ferroviarie e si conferma l’odissea vissuta ogni giorno dai migliaia di cittadini.
“Se vogliamo favorire la produttività, la competitività dei territori e dei distretti economici lucani – proegue Giordano – è essenziale intervenire sulle infrastrutture, anche in un momento di grave difficoltà finanziaria come l’attuale. Ferrovie mancanti e quei pochi esistenti insicuri ed inadeguati, significano perdita di velocità commerciale, disagi per i cittadini e sofferenza per le aziende di tutti i settori. La fascia ionica lucana – ricorda in segretario dell’Ugl – è da sempre stata penalizzata da un’assenza di ferrovia, basti pensare che a tutt’oggi nessun collegamento è esistente da Roma per la città di Matera, Capitale Europea della Cultura nel 2019.

treni-scalfarotto-alta-velocita-passera-da-foggia

Quello dei collegamenti ferroviari è questione prioritaria, ragion per cui – prosegue Giordano – la politica lucana dovrà necessariamente discutere su investimenti per nuovi e più moderni mezzi nonché per nuovi tracciati, ed alta velocità tra Taranto, Potenza, Salerno e Roma che andrebbe a completare un’importante anello per il Sud sommandosi al tratto tra Napoli, Foggia, Bari e Taranto.
Non facciamo sconti a nessuno. Abbiamo oggi – denuncia Giordano – una classe politica parlamentare lucana che è dormiente, disinteressata su una storia allucinante qual’è quella dei trasporti e che non assume impegni concreti sul livello inaccettabile dei servizi ferroviari assicurati ai lucani.  La situazione esistente richiede una risposta forte e definitiva del governo regionale e nazionale su Trenitalia che, ha il dovere di assicurare servizi degni ai cittadini lucani”.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag matera 2019, Pino Giordano, trasporti, Trenitalia, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016 6 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ragazzi down, skipper d'eccezione, si raccontano: una mostra dal 6 al 9 ottobre a Potenza
Successivo Prima udienza oggi del processo petrolgate: oltre 70 gli indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?