Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ragazzi down, skipper d'eccezione, si raccontano: una mostra dal 6 al 9 ottobre a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ragazzi down, skipper d'eccezione, si raccontano: una mostra dal 6 al 9 ottobre a Potenza
Cultura ed Eventi

Ragazzi down, skipper d'eccezione, si raccontano: una mostra dal 6 al 9 ottobre a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Immaginare ragazzi down su una barca impegnati a cazzare vele, andare di bolina o di traverso, stare al timone come provetti nocchieri fino a qualche anno fa era pura illusione. Oggi, invece, è realtà grazie all’impegno di chi ha creduto e crede che la disabilità non è più un ostacolo insuperabile bensì una opportunità da cogliere.
Ne sanno qualcosa gli otto ragazzi down della Basilicata che, insieme a coetanei di Oristano e Pisa hanno partecipato al progetto, dalla durata di due anni, “Secondo il vento faremo le vele”.
Promosso dall’AIPD Nazionale, nasce dall’idea di esportare il modello educativo ideato e sperimentato nel 2005 dall’AIPD di Roma, nell’ambito del progetto “Ragazzi Down al timone”, in altre sezioni dell’associazione del territorio Nazionale allo scopo di  formare giovani con sindrome di Down nel campo della navigazione a vela, offrendo occasioni di crescita e promozione dell’integrazione sportiva.

- Advertisement -
Ad image

aipd-barca-a-vela barca-a-vela-down-2
Due dei ragazzi lucani durante la navigazione

I partecipanti, dopo aver seguito un corso preparatorio, si sono incontrati a Piombino per intraprendere insieme una crociera/scuola di vela  di 7 giorni .
La flotta formata dalle 3 imbarcazioni hanno navigato insieme alla scoperta delle bellezze dell’arcipelago Toscano. Partendo da Porto Ferraio la rotta ha seguito l’intero perimetro dell’Isola D’Elba, facendo sosta a Fetovaia, Pomonte, Campo Marino, Cavoli, Porto Azzurro, sperimentando la vita in mare : dal dormire all’ancora cullati dalle onde, al cucinare in barca su una cucina basculante , partecipando alla navigazione  rispettando i ruoli assegnati all’equipaggio, conoscendo nuovi luoghi, porti, nuovi sapori e  scoprendo nuove amicizie.

barca-a-vela-aipd-2 barca-vela-down-aipd

I 3 equipaggi formati da 8 ragazzi con sindrome di Down per sezione, con il supporto tecnico di 2 istruttori di vela e l’accompagnamento di 2 educatori AIPD per imbarcazione, si cimenteranno ancora nelle tecniche di navigazione il prossimo anno prevedendo nuovamente 2 weekend lunghi di formazione da realizzarsi nei mesi di maggio e giugno presso i circoli velici del proprio territorio, per ri-incontrarsi nuovamente a Luglio per una nuova crociera/scuola vela nei mari italiani.

E’ stato possibile realizzare il progetto grazie al finanziamento ottenuto dalla Fondazione Stavros Niarchos, che sostiene circa il 60% delle spese. A livello locale è stato sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri .

Tutto questo è raccontato nella mostra fotografica che sarà possibile visitare da oggi al 9 ottore prossimi nelle scale mobili di Potenza – tratto da Viale Dante a P.zza Vittorio Emanuele.

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag aipd, down, mostra fotografica, scale mobili potenza, vela
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016 6 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Io non rischio”, 15 e 16 ottobre ritornano i volontari Anpas nelle Piazze lucane
Successivo Trasporti in Basilicata: si esca dall'isolamento, sollecita l'Ugl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?