Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il dot. Pietro Leccese nel Consiglio della Società internazionale per la Malattia di Behçet
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il dot. Pietro Leccese nel Consiglio della Società internazionale per la Malattia di Behçet
IN EVIDENZASalute

Il dot. Pietro Leccese nel Consiglio della Società internazionale per la Malattia di Behçet

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Il dot. Pietro Leccese di Potenza è stato designato come membro del Consiglio della Società Internazionale Malattia di Behçet. Dell’organismo, rinnovato a conclusione della 17esima conferenza internazionale che si è svolta a settembre a Matera. Solo la Turchia, come l’Italia ha due rappresentanti: Farhad Shahram (Iran); Tijeni Tak Tak (Marocco); Surmru Onal (Turchia); Haner Direskeneli (Turchia); Ina Kotter (Germania); Robert Moots (Regno Unito); Khaldoon Alawneh (Giordania); Nikos Markomichelakis (Grecia); Jorge Crespo (Portogallo); Yusuf Yazici (Usa); Carlo Salvarani (Italia), Pietro Leccese (Italia).

- Advertisement -
Ad image

Il dot. Leccese è stretto collaboratore del prof. Ignazio Oliveri, primario del reparto di reumatologia, uno dei massimi esperti mondiali della malattia di Behçet al quale, a conclusione della conferenza di Matera, è stata riservata una vera e propria ovazione, con tutti i partecipanti in piedi ad applaudire.

bannerbouganville

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag ignazio olivieri, malattia di Behçet, Pietro Leccese, Reumatolia, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016 6 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima udienza oggi del processo petrolgate: oltre 70 gli indagati
Successivo Petrolgate, si è svolta a Potenza l'udienza preliminare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?