Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 3 ottobre al via lavori di messa in sicurezza sulla Potenza-Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 3 ottobre al via lavori di messa in sicurezza sulla Potenza-Melfi
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Dal 3 ottobre al via lavori di messa in sicurezza sulla Potenza-Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Cominceranno lunedì 3 ottobre i lavori “di messa in sicurezza del tracciato stradale della statale 658 ‘Potenza-Melfi’ (1/o stralcio)”. Lo ha reso noto l’ufficio stampa dell’Anas specificando che “l’importo complessivo dell’intervento è pari a circa 33 milioni di euro” e che “i lavori consisteranno nell’esecuzione di tre tratti di corsie specializzate per i veicoli lenti (tra il km 22,100 e il km 23,382, tra il km 31,640 e il km 33,329 e tra il km 35,353 e il 36,747) e di un tratto in allargamento (tra il km 20,200 e il km 21,783), nei Comuni di Avigliano, Atella e Rionero in Vulture (Potenza). È inoltre “prevista l’installazione di sistemi di prevenzione delle infrazioni al Codice della Strada mediante i cosiddetti ‘sorpassometri'”.

- Advertisement -
Ad image

I lavori verranno avviati il 3 ottobre tra il km 20,200 ed il km 21,783, nel territorio di Avigliano.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag Potenza-Melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016 1 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolgate, il gip di Potenza revoca i domiciliari alla Vicino
Successivo Operazione F3, sgominata banda di ladri di automobili: 39 furti a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?