Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cova Viggiano, preoccupazione per futuro dopo fine lavori su quinta linea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cova Viggiano, preoccupazione per futuro dopo fine lavori su quinta linea
EconomiaIN EVIDENZA

Cova Viggiano, preoccupazione per futuro dopo fine lavori su quinta linea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2016
Condividi
Condividi
Mercoledì 28 settembre, a Viggiano, è ripreso il confronto sui cambi di appalto nell’indotto che ruota intorno al centro olio Eni. Tre gli accordi sottoscritti ieri da aziende uscenti e subentranti, sindacati e compagnia petrolifera che riguardano alcuni lotti di manutenzione elettro-meccanica. Ricollocata la quasi totalità degli addetti. Ma sul futuro del distretto petrolifero lucano pesano gli scenari internazionali – anche se l’accordo tra i paesi Opec sul taglio alla produzione raggiunto al summit di Algeri dovrebbe far risalire le quotazioni – e la fine dei lavori di costruzione della quinta linea del centro olio. Il timore, per i sindacati, è che in prospettiva si determini una sensibile riduzione dei posti di lavoro.
I segretari di Fim Fiom Uilm, Salvatore Troiano, Emanuele De Nicola e Giovanni Galgano, parlano di “prime risposte positive”, ma sottolineano che “c’è ancora molto da fare per attuare concretamente i contenuti del contratto di sito. È iniziato un percorso in cui anche Eni si è impegnata a dare risposte positive sul piano occupazionale nei cambi di appalto. La cornice c’è già ed è l’accordo di sito”.
Fim Fiom Uilm, insieme alle segreterie confederali – ieri rappresentante dai segretari Vincenzo Esposito (Cgil), Enrico Gambardella (Cisl) e Antonio Deoregi (Uil) – spostano lo sguardo più avanti e, temendo un rallentamento occupazionale intorno al centro olio, in particolare per la conclusione dei lavori sulla quinta linea, chiedono la convocazione di un tavolo politico regionale con Regione, sindacati, Eni e Comuni per gettare le basi di un piano di sviluppo in grado di immaginare e insediare attività alternative o complementari a quelle petrolifere. L’obiettivo è garantire i posti di lavoro attuali, ma anche di crearne di nuovi con nuovi investimenti. Si pensa in particolare alle attività legate alla cosiddetta green economy sulla quale – per i sindacati – il contributo di Eni potrebbe essere determinante.
time_square

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag Centro Olio, cova, quinta linea, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2016 30 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fondazione Matera-Basilicata 2019 cerca un manager amministrativo e un manager culturale
Successivo Riordino sistema sanitario, continuano le audizioni in quarta Commissione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?