Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Fondazione Matera-Basilicata 2019 cerca un manager amministrativo e un manager culturale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Fondazione Matera-Basilicata 2019 cerca un manager amministrativo e un manager culturale
Attualità

La Fondazione Matera-Basilicata 2019 cerca un manager amministrativo e un manager culturale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La Fondazione Matera-Basilicata2019 ha pubblicato sul suo sito internet due avvisi per la selezione di un manager amministrativo e finanziario e di un manager culturale.

- Advertisement -
Ad image

Al Manager amministrativo e finanziario dei programmi della Fondazione verranno affidati compiti di gestione e coordinamento dei processi amministrativi e finanziari.

I requisiti di carattere professionale: diploma di laurea specialistica/magistrale o dell’ordinamento antecedente al D.M. 509/1999 nelle materie giuridiche e/o economiche o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente in base ad accordi internazionali o norme di legge; comprovata esperienza di almeno 5 anni di gestione amministrativa-finanziaria e contabile di progetti complessi svolta per pubbliche amministrazioni e/o enti ed istituzioni pubbliche e private e/o aziende pubbliche o private; padronanza della lingua italiana e ottima conoscenza della lingua inglese, che saranno accertate in sede di colloquio.

Il Manager Culturale avrà la responsabilità del coordinamento, della produzione e della supervisione dei progetti del programma culturale di Matera 2019 descritto nel dossier di candidatura. Nello specifico, sulla base degli obiettivi annuali definiti dal Direttore Generale ed in stretta interazione con il Manager Sviluppo, il Manager Culturale attuerà, coordinerà e supervisionerà i progetti del programma culturale di Matera 2019 sia quelli gestiti direttamente dalla Fondazione che quelli coprodotti.

I requisiti di carattere professionale: Laurea specialistica/magistrale ai sensi del vigente ordinamento universitario o Diploma di Laurea secondo il previgente ordinamento universitario conseguito presso le Università italiane o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente in base ad accordi internazionali o norme di legge; almeno cinque anni di comprovata esperienza e responsabilità, soprattutto in ambito internazionale, nel campo dell’organizzazione di progetti ed eventi complessi e articolati con particolare riferimento al settore culturale; ottima conoscenza della lingua inglese ed italiana, che sarà accertata in sede di colloquio.

“”E’ un altro importante tassello – afferma la Presidente della Fondazione, Aurelia Sole – per la costruzione della squadra che dovrà realizzare il dossier di candidatura. I bandi ci sono stati fortemente richiesti dalla commissione che incontreremo il 12 ottobre a Bruxelles. Auspichiamo la più vasta partecipazione a livello nazionale ed europeo per un progetto che ha appunto tale dimensione”.

La scadenza per ambedue i bandi è fissata per il 31 ottobre 2016.

Dal sito internet della Fondazione (www.matera-basilicata2019.it) è possibile scaricare gli avvisi pubblici integralmente e i modelli di domanda richiesti.

time_square

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bando, manager, matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2016 29 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura temporanea al transito della S.P. ex S.S. 93 "Appulo Lucana"
Successivo Cova Viggiano, preoccupazione per futuro dopo fine lavori su quinta linea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?