Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?
AttualitàIN EVIDENZA

Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016
Condividi
Condividi

E’ accaduto ieri sera, martedì 27 settembre, a Lourdes, durante il pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi partecipato anche da una copiosa rappresentanza lucana.

- Advertisement -
Ad image

Raccontiamo il fatto, nulla di più perché non spetta a noi fare ipotesi. Una ragazza siciliana di 16 anni, con un tumore al cervello, a causa del quale era costretta sulla sedia a rotelle, non potendo utilizzare gli arti, dopo aver fatto il bagno nella piscina dove i fedeli vengono solitamente immersi, ha chiesto alla mamma di voler scendere dalla sedia e si è messa a correre verso la grotta dove è situata la statua della Madonna (grotta nella quale ad una giovane Bernadette apparve per la prima volta la figura della Madonna, ed orma luogo di culto), tra lo stupore generale dei fedeli che hanno assistito alla scena gridando al miracolo.

Ci limitiamo con la dovuta cautela a riportare il fatto, in attesa che vengano compiute le verifiche del caso.

Di seguito la testimonianza di una pellegrina che ha assistito all’evento miracoloso


 

Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Lourdes, miracolo, pellegrinaggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016 28 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale
Successivo Automobilismo, presentata la “XII Coppa d’Autunno – Memorial Francesco Solimena”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?