Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale
Politica

Bullismo e cyberbullismo: riprende la discussione nelle Commissioni consiliari regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“Nei prossimi giorni ripartirà la discussione sulla proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo nelle Commissioni competenti”.
A darne l’annuncio sono i consiglieri regionale Mario Polese (Pd), Achille Spada (Pd), Giannino Romaniello (Gruppo Misto), Francesco Pietrantuono (Psi) e  Paolo Galante (Ri) dopo aver posto all’attenzione del Consiglio regionale di oggi “l’urgenza e la necessità di rimettere all’ordine del giorno delle Commissioni la proposta di legge, già tempestivamente consegnata e protocollata in data 19 aprile 2016, e mai discussa”.

- Advertisement -
Ad image

“Visti i recenti episodi di cronaca e considerata la recente approvazione da parte della Camera della legge sul bullismo e cyberbullismo – sottolineano i consiglieri – è fondamentale che si arrivi in tempi brevi ad una legge precisa ed efficace, su una base condivisa, che renda possibili interventi immediati”.
consiglio regionale

“Diverse definizioni – precisano Polese, Spada, Romaniello, Pietrantuono e Galante, firmatari della proposta – concordano nel definire il bullismo come quell’insieme di comportamenti caratterizzati da aggressività, intenzionalità, e persistenza nel tempo, messi in atto sistematicamente da un singolo bambino/adolescente e/o più, nei confronti di uno o più coetanei allo scopo di esercitare un potere sulla vittima. La presente proposta di legge, quindi, intende promuovere e sostenere azioni volte alla prevenzione, individuazione ed emersione, al contrasto”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Achille Spada (Pd), bullismo, cyberbullismo, Francesco Pietrantuono (Psi) e Paolo Galante (Ri), Giannino Romaniello (Gruppo Misto), Mario Polese (Pd)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016 28 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lagonegro, fermato rumeno per violenza sessuale e sequestro di persona
Successivo Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?