Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Automobilismo, presentata la “XII Coppa d’Autunno – Memorial Francesco Solimena”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Automobilismo, presentata la “XII Coppa d’Autunno – Memorial Francesco Solimena”
IN EVIDENZASport

Automobilismo, presentata la “XII Coppa d’Autunno – Memorial Francesco Solimena”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina, presso la sede dell’Aci di Potenza, la conferenza stampa di presentazione della “XII Coppa d’Autunno – Memorial Francesco Solimena”, la rievocazione storica di autoregolarità più antica della Basilicata. Quest’anno, la gara di auto d’epoca, sarà dedicata a Francesco Solimena, lo storico presidente dell’Aci di Potenza, scomparso lo scorso 5 settembre.
xii-coppa-autunno
L’evento organizzato dal Club “Amici auto e moto d’epoca” di Melfi, presieduto da Felice Mallano, è patrocinato da: Aci di Potenza, Aci Storico, Regione Basilicata, Comune di Melfi, Apt, e Pro Loco di Melfi.
La competizione automobilistica, valida per il Primo Campionato Regionale “Raduni di precisione – Fiat Maffei Group”, è sostenuta da Bancapulia e Gruppo Maffei.
Presenti all’incontro con la stampa il neo presidente dell’Automobile Club di Potenza, l’avv. Moni Bevilacqua, il presidente di Aci Storico, Mario Cigliano, il presidente del club organizzatore, Felice Mallano, Maria Teresa Lotito, dell’Apt, Clemente Cesarano, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Melfi.

coppa-autunno-melfi-aci_2
Un momento della conferenza stampa

L’evento automobilistico che avrà luogo a Melfi domenica 2 ottobre, e vedrà la partecipazione di una sessantina di equipaggi, oltre ad essere un momento di sport rappresenta anche un’importante vetrina per il territorio lucano.
“Mi trovo a sostituire una figura storica dell’automobilismo non solo lucano ma nazionale – ha esordito Bevilacqua – Se oggi c’è un’attività fervente di appassionati dell’automobilismo lo dobbiamo soprattutto a lui, a Francesco Solimena”. Il neopresidente dell’Automobile Club potentino ha poi aggiunto: “Come Aci darò sostegno a tutti gli appassionati e agli organizzatori che anche in futuro si attiveranno per l’organizzazione di questo tipo di eventi”.
bevilacqua_aci
Avv. Moni Bevilacqua, presidente dell’Automobile Club di Potenza

“Presentiamo oggi questa gara, la Coppa d’Autunno, che rappresenta la gara più antica della Basilicata – ha detto Bevilacqua – Si svolgerà in tutta l’area del Vulture Melfese e per la prima volta i partecipanti entreranno all’interno dello stabilimento della Sata di Melfi che ha concesso il proprio viale di accesso al passaggio delle auto”.
Il presidente dopo aver messo in luce gli importanti sponsor della manifestazione ha sottolineato l’importanza anche culturale di tale manifestazione: “Un evento – ha detto – che rappresenta un ottimo veicolo per pubblicizzare e far conoscere i nostri territori, la nostra gente e far crescere il turismo in Basilicata”.
mario-cigliano-aci-storico
Mario Cigliano, Aci Storico

Ha preso poi la parola Mario Cigliano, dell’Aci stoico. “Aci storico è il nuovo brand di Aci che si occupa di tutto il mondo che ruota intorno alle auto storiche, non solo dal punto di vista delle competizioni ma anche di tutto il settore commerciale e artigianale”, ha affermato Cigliano. “La gara di domenica rientra all’interno del campionato fortemente voluto da Francesco Solimena. Melfi è una perla della Basilicata, famosa per lo stabilimento Fiat della Sata ma con una tradizione culturale e storica che non è seconda a nessuna. Con questa manifestazione vogliamo dare maggiore impulso al territorio e alla città di Melfi”. “Si tratta di una gara di regolarità, con una media di 40 km/h. Vince chi è più preciso – ha concluso Cigliano – Bene hanno fatto gli amici di Melfi ad immaginare un percorso che abbraccia tutto il Vulture, un’area estremamente importante per tutta la Basilicata”.
mallano_melfi_aci
Felice Mallano, presidente Club “Amici auto e moto d’epoca” di Melfi

“Pur avendo in testa la figura di Solimena dobbiamo parlare di sport e immaginare di vestire gli abiti della festa – ha dichiarato Felice Mallano, organizzatore della gara, che ha poi fatto gli auguri al neo presidente con l’auspicio di poter portare avanti i progetti già avviati con Francesco Solimena grazie al quale – ha sottolineato –” è stato possibile riesumare una gara, come la Coppa d’Autunno, nata nel 1961, dopo molti anni di letargo”. “L’automobilismo sportivo è riuscito nel grande obiettivo di unire la Basilicata attraverso le sue strade con l’organizzazione di un Campionato che toccherà i principali Comuni lucani”. “Con questo spirito – ha concluso il presidente del Club “Amici auto e moto d’epoca” di Melfi – e con il sempre presente supporto dell’amministrazione di Melfi, continueremo a fare ottime cose”.
clemente-cesarano-melfi
Clemente Cesarano, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Melfi

“Da cittadino di Melfi prima che da assessore ho sempre seguito le manifestazione del club di Mallano – ha detto l’assessore Clemente Cesarano – Il Comune di Melfi ha sempre sostenuto questo tipo di eventi sportivi e culturali. C’è una vicinanza dell’amministrazione, attuale e passata, a sostenere manifestazioni culturali come la Coppa d’Autunno, una manifestazione nata nel 1949 e ripresa da 5 anni”. “Un’occasione importante anche per il recupero dell’artigianato, mission questa anche di Aci storico, che potrebbe far partire un progetto di rivalutazione delle botteghe d’arte che stanno riprendendo piede in Italia negli ultimi anni. Una bottega d’arte però riscoperta in chiave moderna che, soprattutto nel settore delle auto d’epoca, può essere molto rivalutata”. “Pensiamo – ha concluso Cesarano – insieme alla Regione e all’Aci di innestare un meccanismo virtuoso che possa creare nuovi posti di lavoro. Il mondo delle auto storiche rappresenta una importante fetta di mercato: proviamo a creare qualcosa del genere”.
maria-teresa-lotito-apt
Maria Teresa Lotito, Apt Basilicata

A portare i saluti del direttore generale dell’Apt, Mariano Schiavone, la dott.ssa Maria Teresa Lotito che ha sottolineato l’importanza e la validità di eventi come questi. “L’Apt ha seguito fin dall’inizio questa competizione – ha detto Lotito – La Basilicata ben si presta ad un evento che metta in risalto soprattutto per le bellezze paesaggistiche della nostra terra. Un paesaggio multiforme al quale si aggiunge poi un percorso culturale che racconta storie millenarie”. “L’Apt – ha concluso – non può che vedere con favore la dodicesima edizione della Coppa d’Autunno”.
Il presidente Bevilacqua, infine, ha anticipato che in occasione del primo “Memorial Francesco Solimena”, sarà consegnata una targa al pilota più giovane che parteciperà alla gara per sottolineare il messaggio che ha sempre contraddistinto l’opera dello storico presidente dell’Aci potentino, ossia che “l’automobilismo è giovane”.
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO
Clicca e scarica il BIGLIETTO OMAGGIO

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag aci, bevilacqua, COPPA D’AUTUNNO, Mallano, solimena
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2016 28 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una fedele al santuario di Lourdes si alza dalla sedia a rotelle e si mette a correre: è un miracolo?
Successivo Dal 4 al 6 ottobre nel Campus Unibas di Potenza “Blu”, la Biennale del Libro Universitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?