Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più migranti regolarizzati ma non è sufficiente, afferma Pietro Simonetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Più migranti regolarizzati ma non è sufficiente, afferma Pietro Simonetti
Economia

Più migranti regolarizzati ma non è sufficiente, afferma Pietro Simonetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Sono oltre cinquemila i migranti assunti regolarmente nel comparto agricolo in provincia di potenza nei primi sei mesi di quest’anno. Sono in prevalenza rumeni. Nel settore zootecnico circa 500 indiani portano avanti la gestione delle imprese lattiero casearie e degli allevamenti. A fine anno saranno molti di più.
Lo afferma Pietro Simonetti, del Coordinamento politiche migranti Regione Basilicata, il quale ricorda che l’anno scorso hanno lavorato oltre 25 mila migranti nell’Agro alimentare. Solo nel Metapontino circa 14mila. Complessivamente nel 2016 saremo vicini ai 50mila tenendo conto del ciclo delle costruzioni e dell’assistenza agli anziani. Parliamo di uomini edonne immigrate, in parte residenti stabili, che – prosegue Simonetti – partecipano concretamente alle attività l’editrice ed ai servizi della regione.
Occorre – conclude Simonetti – lavorare per l’applicazione dei contratti di lavoro, l’assicurazione previdenziale, il giusto salario in settori nevralgici . In  questo quadro e tenuto conto delle intenzioni del governi di modificare le normative derivanti dalla Bossi/Fini/Napolitano, si rende necessario, anche per combattere il lavoro nero e rendere rapido il riconoscimento della protezione internazionale per i richiedenti asilo, adottare misure ragionevoli per incentivare il lavoro regolare e l’accoglienza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag legge bossi/Fini/Napolitano, metapontino, migranti, Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016 23 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquisto "La Ronda": non convince i sindacati la proposta della Cosmopol
Successivo Borse e scarpe di marca contraffatte sequestrate dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?