Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea
Cultura ed Eventi

Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’iniziativa Heroes in Maratea, evento che racchiude oltre 70 appuntamenti concentrati in tre giornate di incontri, speach e panel con oltre 400 persone tra imprenditori, start up, finanziatori e giovani professionisti, Sviluppo Basilicata, di concerto con la Regione Basilicata, non ha fatto mancare la sua presenza segno di particolare attenzione nei confronti di coloro che vogliono fare impresa e investire in Basilicata. Per questo all’interno di questa cornice, Sviluppo Basilicata si è presentata a tutto il pubblico partecipante con un proprio stand e iniziative dedicate, tra cui quella relativa al Microcredito . Infatti, dopo l’apertura dei lavori alla quale ha preso parte l’Amministratore Unico Giampiero Maruggi, si è proceduto nella stessa location ove venivano svolte le attività relative all’evento Heroes, con la stipula di n. 18 nuovi contratti di Microcredito .

Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata
Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata

In questa occasione le imprese, convocate a Maratea per l’occasione, hanno potuto presentarsi e raccontare la propria iniziativa che si accingono ad avviare o che andranno ad accrescere proprio grazie al finaziamento ottenuto tramite il finanziamento Microcredito. A tutte le aziende sono state fornite le indicazioni necessarie per l’utilizzo del fondo e rivolti i migliori auguri per il futuro della loro attività. Ricordiamo che a tutte le aziende beneficiarie della misura agevolativa del Microcredito è stato fornito l’ accesso gratuito a tutta la manifestazione.
A seguire, nel pomeriggio, Vito Pinto, Responsabile Settore Ingegneria Finanziaria di Sviluppo Basilicata, ha tenuto un panel sul Venture Capital dal titolo: “Il Venture Capital: cosa fare, come fare. Il racconto di un’esperienza”. Questa è stata l’occasione per raccontare la pruriennale esperienzia di Sviluppo Basilicata nella gestione dei fondi di capitale di rischio, avviata già dalla metà degli anni 90 e la genesi dell’attuale Fondo di Venture Capital, evidenziandone le motivazioni che hanno portato la Regione Basilicata ad utilizzare tale strumento di ingegneria finanziaria e le caratteristiche e le peculiarità di un fondo di Venture Capital finanziato con risorse pubbliche. Nel corso del workshop, i founders di iGoOn Srl e DOMEC SpA, alcune delle imprese finanziate dal Fondo, ed il rappresentante di un coinvestitore privato (Memory Consult) che insieme a Sviluppo
Basilicata ha investito in Cervellotick Srl, hanno raccontato la loro esperienza con Sviluppo Basilicata, quale gestore del Fondo, a partire dal primo approccio, fino alla fase finale di perfezionamento dell’operazione.
Nel corso del panel ha inoltre preso la parola anche il dott. Vincenzo Carbonara della Banca Popolare di Bari che ha illustrato i risultati raggiunti con la Tranched Cover, altro strumento di Ingegneria Finanziaria affidato alla Banca da Sviluppo Basilicata, nell’ambito del Fondo di Garanzia PO FESR Basilicata 2007-2013.
heroes-3
Ieri Sviluppo Basilicata è stato presente con un proprio stand per offrire informazioni sui servizi offerti e sulle opportunità finanziarie presenti al momento o di prossima pubblicazione. Anche oggi è prevista la presenza delle aziende beneficiarie della misura agevoltativa Microcredito alle quali è stato offerto l’ingresso gratuito a tutta la manifestazione, mentre oggi , giornata conclusiva, si realizzerà la Prima Convention del Microcredito FSE della Basilicata .
In particolare 18 aziende beneficiarie della misura agevolativa Microcredito, che hanno dato per prime la propria adesione, esporranno gratuitamente i propri prodotti e servizi nei desk personalizzati che saranno allestiti all’interno dello stand della Regione Basilicata e di Sviluppo Basilicata; mentre alle ore 17:30 si terrà la Convention conclusiva che approfondirà i risultati della misura Microcredito alla presenza dell’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Giampiero Maruggi, e dell’Autorità di Gestione del Fondo FSE 2007-2013 e 2014-2020, Francesco Pesce .

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag #Heroes, francesco pesce, giampiero maruggi, Maratea, po fers basilicata, sviluppo bsilicata, vito pinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016 23 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa
Successivo Cinema, a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?