Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa
Cronaca

Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2016
Condividi
Condividi

L’aspetto più deplorevole di questa vicenda è l’aver raggirato giovani che, con sacrifici, si erano iscritti ai corsi, con la sperando che con il titolo potessero più facilmente trovare lavoro.
Purtroppo per loro questo non è possibile perché i tre lestofanti, due donne ed un uomo residenti a Taranto, non avevano i requisiti per organizzare corsi, sebbene avessero tentato di farlo credere falsificando documentazione.
Avevano, fra l’altro, fatto credere che la società  per la quale lavoravano, una Snc con sede a Taranto, fosse accreditata presso la Regione Puglia.
A scoprire la truffa e a denunciare i tre è stata la Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale dell’Immigrazione della Questura di Matera.
polizia matera
I tre avevano indotto in errore anche i responsabili dell’istituto di vigilanza presso il quale era stato organizzato un corso di “addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”.
Al termine del corso di addetto alla sicurezza, la combriccola ha rilasciato spudoratamente ai corsisti dei falsi attestati di frequenza a nome dell’ente titolato e della Regione Puglia, altresì falsificando o comunque facendo uso del logo della Regione contraffatto.
Avevano poi iniziato ad organizzare un altro corso di formazione, questa volta per steward impiegati negli stadi, senza il richiesto accreditamento presso l’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive.
I tre devono ora rispondere dei reati di truffa, falso materiale e contraffazione delle impronte di una pubblica certificazione in concorso.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag corsi di formazione, questura di matera, regione puglia, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2016 22 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il trucco dei cartellini: contro l'assenteismo controlli dei carabinieri a Lauria
Successivo Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?