Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa
Cronaca

Organizzavano corsi di formazione falsificando documenti: tre persone denunciate per truffa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2016
Condividi
Condividi

L’aspetto più deplorevole di questa vicenda è l’aver raggirato giovani che, con sacrifici, si erano iscritti ai corsi, con la sperando che con il titolo potessero più facilmente trovare lavoro.
Purtroppo per loro questo non è possibile perché i tre lestofanti, due donne ed un uomo residenti a Taranto, non avevano i requisiti per organizzare corsi, sebbene avessero tentato di farlo credere falsificando documentazione.
Avevano, fra l’altro, fatto credere che la società  per la quale lavoravano, una Snc con sede a Taranto, fosse accreditata presso la Regione Puglia.
A scoprire la truffa e a denunciare i tre è stata la Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale dell’Immigrazione della Questura di Matera.
polizia matera
I tre avevano indotto in errore anche i responsabili dell’istituto di vigilanza presso il quale era stato organizzato un corso di “addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”.
Al termine del corso di addetto alla sicurezza, la combriccola ha rilasciato spudoratamente ai corsisti dei falsi attestati di frequenza a nome dell’ente titolato e della Regione Puglia, altresì falsificando o comunque facendo uso del logo della Regione contraffatto.
Avevano poi iniziato ad organizzare un altro corso di formazione, questa volta per steward impiegati negli stadi, senza il richiesto accreditamento presso l’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive.
I tre devono ora rispondere dei reati di truffa, falso materiale e contraffazione delle impronte di una pubblica certificazione in concorso.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag corsi di formazione, questura di matera, regione puglia, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2016 22 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il trucco dei cartellini: contro l'assenteismo controlli dei carabinieri a Lauria
Successivo Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?